Europa League, la finale parlerà inglese per la terza volta nella storia (per la sesta in assoluto in competizioni europee)

Calcio inglese protagonista in Europa, e non è certo una novità. Fatta eccezione per la Champions, dove l’Arsenal è stato eliminato ad un passo dalla finale, Europa e Conference League parleranno invece quasi esclusiavamente inglese, con tre squadre su quattro presenti all’ultimo e decisivo atto per sollevare il trofeo.
Nel dettaglio, le tre protagoniste saranno Manchester United e Tottenham, in Europa League, e Chelsea in Conference, con i Blues che si troveranno di fronte gli spagnoli del Betis, usciti vincitori dopo il doppio turno di semifinale contro la Fiorentina.
Ma quante altre volte due inglesi si sono sfidate nell’ultimo atto di una coppa europea? Scopriamolo.
Una ‘poltrona’ per due inglesi: non è certo un caso…
La finale di Europa League, tra United e Spurs, che si giocherà a Bilbao il 21 maggio, sarà la sesta volta in cui due club inglesi si contenderanno una finale europea. Le altre:
Manchester City-Chelsea 0-1 (UEFA Champions League, 2021)
Spurs 0-2 Liverpool (UEFA Champions League, 2019)
Manchester City-Chelsea 0-1 (UEFA Champions League, 2021)
Chelsea-Arsenal 4-1 (UEFA Europa League, 2019)
Wolverhampton-Spurs ( vittoria degli Spurs per 3-2 complessivo ) (Coppa UEFA, 1972)
In tutto, tra la vecchia Coppa Uefa e la moderna Europa League, le inglesi si sono affrontate due volte per contendersi il titolo. Tre, invece, le finali di Champions League tutte all’inglese, l’ultima sei anni fa a Baku, in Azerbaijan, con il successo del Chelsea di Maurizio Sarri.