Calcio

Il Bologna vince la Coppa Italia dopo 51 anni: è l’intervallo più lungo nella competizione

I rossoblù di Vincenzo Italiano battono il Milan all’Olimpico grazie al sigillo di Dan Ndoye: festa grande sotto le Due Torri
Il Bologna alza la Coppa Italia 2024-25
Il Bologna alza la Coppa Italia 2024-25 (Getty Images)

La Coppa Italia torna sotto le Due Torri: il Bologna piega il Milan in finale all’Olimpico grazie alla rete di Dan Ndoye e dopo 51 anni conquista il trofeo per la terza volta nella sua storia. Come riferisce Opta, si tratta dell’intervallo più lungo tra una vittoria del trofeo all’altra nella competizione.

Calabria, la rivincita sul Milan e quel record unico in Serie A…

Bologna, gli altri due trionfi in Coppa Italia

I rossoblù, infatti, vinsero la Coppa Italia per la prima volta nel 1970, quando c’erano ancora i gironi all’italiana e il trofeo non si assegnava tramite finale. Questo nuovo format, invece, era già in vigore il 23 maggio 1974 quando, sempre allo stadio Olimpico di Roma, i felsinei superarono il Palermo nell’atto conclusivo: rosanero avanti con Magistrelli al 32’, ma quando la gara sembrava ormai volgere al termine ecco il penalty trasformato da Beppe Savoldi che portò l’incontro prima ai supplementari e poi alla lotteria dei rigori, dove all’errore di Cresci risposero quelli di Vullo e Favalli per i siciliani.