Calcio

Il Papa è l’americano Prevost, anche l’Italia “esulta”: ecco il motivo

Sessantanove anni, nativo di Chicago (Illinois), ha scelto il nome di Leone XIV. Agostiniano, nel suo primo discorso ha parlato di “pace disarmata e disarmante”

Al quarto scrutinio è arrivata la fumata bianca dal Conclave: il nuovo Papa è lo statunitense Robert Francis Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV. Sessantanove anni, Agostiniano, nominato cardinale da Papa Francesco nel 2023 e fino a pochi giorni fa prefetto del Dicastero dei Vescovi, è il primo pontefice proveniente dagli USA.

Le prime parole di Leone XIV

Dopo i sette minuti della fumata bianca, la lunga attesa per conoscere il nuovo Santo Padre. Tra l’entusiasmo e il tripudio dei fedeli presenti in Piazza San Piero, che crescevano di minuto in minuto, eccolo apparire dalla Loggia delle Benedizioni accolto da un lungo e commovente applauso. Visibilmente emozionato, nel suo discorso ha esordito: “La pace sia con tutti voi. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, proviene da Dio che ci ama tutti incondizionatamente”. Il Papa ha poi ringraziato i cardinali e in spagnolo ha voluto rivolgere un saluto speciale alla diocesi di Chiclayo, di cui era vescovo dal 26 settembre 2015: “Se mi permettete una parola e un saluto alla mia cara diocesi di Chiclayo in Perù dove un popolo fedele ha accompagnato il suo vescovo, ha condiviso la sua fede e ha dato tanto, tanto per seguirlo ed essere la Chiesa di Gesù Cristo”.

La curiosa coincidenza

“Esulta” anche l’Italia, e il motivo è piuttosto curioso: ogni volta che il Mondiale si è disputato nel Paese di origine del Papa alla fine a trionfare sono stati gli azzurri. Successe nel 1934, quando la competizione intercontinentale si giocò proprio in Italia e al soglio di Pietro c’era Pio XI, Achille Ratti, nato a Desio. Nel 2006, invece, il Sommo Pontefice era Benedetto XVI, il tedesco Joseph Ratzinger, e la manifestazione iridata si giocò in Germania, con la Nazionale di Lippi che trionfò ai rigori contro la Francia nell’ultimo atto. Il prossimo Mondiale si giocherà tra Messico, Canada e Stati Uniti: il successore di Francesco è Leone XIV, l’americano Robert Francis Prevost. Un segno del destino?