Calcio

Il Qatar si candida a ospitare la “Finalissima” nel 2026 tra Argentina e Spagna

Albiceleste campione del Sudamerica da una parte, Roja campione d'Europa dall'altra, la Finalissima in palio, per diventare campioni... di tutto. Ma ancora la sede deve essere definita
Lionel Scaloni, ct dell'Argentina
Lionel Scaloni, ct dell'Argentina

Argentina campione del Sudamerica da una parte, Spagna campione d’Europa dall’altra, la Finalissima in palio, per diventare campioni… di tutto. Ma ancora la sede deve essere definita e allora, a candidarsi per ospitarla, ci ha pensato il Qatar, “fresco” di Mondiale nel 2022 e pronto a diventare teatro di una delle sfide per Nazionali più attese dell’inizio del nuovo anno, a fungere da antipasto del Mondiale estivo.

“Vogliamo che la Finalissima si giochi a Doha, stiamo negoziando con UEFA e CONMEBOL. È una partita tra due grandi nazionali e il nostro obiettivo è portare qui i migliori eventi”, ha dichiarato ad AS Jassim Al Jassim, CEO del Comitato Organizzatore Locale per gli eventi sportivi del Paese del Golfo.

Il desiderio di tornare ad ospitare i campionissimi della Roja e dell’Albiceleste è forte da parte del dirigente qatariota, che ha aggiunto – “Abbiamo già ospitato le Supercoppe di Francia e Italia, la Coppa Intercontinentale con il Real Madrid, e quest’anno torneremo a organizzare anche il Mondiale Under 17 e la Coppa Araba. Avremo eventi senza sosta dal 3 novembre al 20 dicembre. Studieremo altre partite che possano attrarre turismo e interesse, purché siano sostenibili per il Paese”.

Tutto resta ancora da confermare, nel frattempo, però, l’attesa per vederle all’opera una contro l’altra cresce a dismisura.