Il Verona fa fatica, crea ma non segna: mai così pochi gol dal ritorno in A

La settima giornata di Serie A si è conclusa con un pareggio a reti bianche per il Verona, impegnato nella trasferta a Pisa. Gli scaligeri stanno facendo molta fatica in questo avvio di stagione e la classifica riflette esattamente la situazione, sono diciassettesimi con un punto di vantaggio sulla zona retrocessione.
La crisi del reparto offensivo
Il problema principale è il reparto offensivo, in sette giornate i gialloblù hanno segnato appena due reti e tutte su calci di rigore. Nessun gol su azione ed è un dato che non si era mai registrato dal ritorno nel massimo campionato nell’annata 2019/20. L’attacco fa fatica a concretizzare, crea occasioni ma non le concretizza.
Il confronto con gli anni passati
La squadra di Zanetti oggi ha meno punti e gol rispetto alle precedenti versioni della squadra, lo scorso anno nonostante le critiche alla settima giornata aveva già realizzato 12 reti. I paragoni con gli anni passati non sorridono: Baroni nel 2023/24 era partito meglio con 4 gol e più punti, Cioffi 2022/23 ne aveva segnati 6, Tudor 2021/22 addirittura 15.