Juventus in crisi nera: sette gare senza vittorie, come nel 2009

La Juventus sta attraversando di certo il momento più complicato della sua stagione. Con la sconfitta contro il Real Madrid, i bianconeri hanno raggiunto quota sette gare consecutive senza vittorie tra campionato e coppe (5 pareggi e 2 sconfitte). Un dato allarmante, certificato da Opta, che riporta indietro al 2009, quando sotto la gestione di Claudio Ranieri la Vecchia Signora chiuse una striscia negativa di otto incontri senza successo. Una serie che portò all’esonero del tecnico testaccino, in un momento particolarmente complicato per il club torinese. E oggi, come allora, il problema sembra tanto mentale quanto tattico: la squadra fatica a trovare ritmo, fluidità e soprattutto gol.
Morale a terra
L’ultimo episodio di questa crisi è arrivato al Bernabeu, dove la Juventus ha ceduto 1-0 al Real Madrid, trafitta da Jude Bellingham dopo una gara comunque condotta con uno spirito diverso rispetto al disastroso ko con il Como. Ma i bianconeri non riescono a invertire la rotta e la mancanza di risultati inizia a pesare anche sul morale del gruppo. Servirà un cambio di passo immediato per evitare che la stagione prenda una piega pericolosa, perché i numeri — e la storia — parlano chiaro: non accadeva da sedici anni che la Juventus restasse così a lungo senza assaporare il successo. E per Tudor, in particolare, senza svolta si arriverà all’inevitabile capolinea.