Mbappé fa 400 gol, Messi e Ronaldo nel mirino. Ma il vero record appartiene a…
C’è sempre più il nome di Kylian Mbappé nella storia del calcio mondiale contemporaneo e non solo. Il calciatore del Real Madrid non sta solo provando a segnare un’epoca calcistica, ma sta scrivendo anche il suo nome negli almanacchi all time della storia del calcio. L’ultimo traguardo in ordine cronologico è stato toccato dall’ex PSG in nazionale, con la maglia della Francia, nella recente partita con l’Ucraina.
Quota 400
Nel match valido per le qualificazioni ai Mondiali, infatti, il calciatore del Real Madrid ha messo a segno una doppietta nel successo per 4-0 della sua Francia. Non una notizia di per sé, se non fosse per un dettaglio tutt’altro che trascurabile. Con quei due gol infatti, ad appena 26 anni e 328 giorni, Kylian Mbappé è diventato il più giovane del ventunesimo secolo a raggiungere quota 400 gol in carriera da professionista. Con una particolarità: le reti numero cento, trecento e quattrocento sono tutte arrivate con la maglia della nazionale, contribuendo a portare l’ex PSG a due reti di distanza da Olivier Giroud, recordman all time.
Club d’élite
Il transalpino è entrato così in un gruppo ristretto di calciatori. Guardando sempre al ventunesimo secolo altri grandi attaccanti hanno avuto bisogno di più tempo rispetto a Mbappé, che ha raggiunto quota 400 in 537 partite ufficiali. Per esempio Harry Kane ha realizzato 400 gol in 631 partite, Robert Lewandowski ha tagliato il traguardo dopo 643, mentre Cristiano Ronaldo e Neymar hanno entrambi raggiunto i 400 gol in 653 partite.
Recordman all time
Numeri da urlo quelli della carriera di Mbappé, che ha oggi una media pari a 0,87 gol per gara in 537 partite. Contando anche i 172 assist serviti, il calciatore del Real Madrid ha contribuito a ben 572 gol in carriera. Eppure, il transalpino deve accontentarsi di essere il più giovane calciatore del ventunesimo secolo ad aver raggiunto il traguardo dei 400 gol, senza poter essere il più giovane di tutti i tempi. Meglio di lui, infatti, fece Pelé che fece cifra tonda da giovanissimo, ad appena 23 anni e 4 giorni.
Caccia ai big
Un traguardo comunque importante quello raggiunto da Mbappé, che però non ha alcuna intenzione di fermarsi e anzi guarda avanti a due mostri sacri della storia del calcio: Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. L’argentino e il portoghese hanno segnato rispettivamente 896 e 953 gol in carriera ed è questo il vero obiettivo del francese, come lasciato intendere in una recente intervista: «È bello avere statistiche così, ma ci sono giocatori – soprattutto due – che hanno dimostrato che 400 non significa nulla se altri ne hanno segnati 900 o più. Devo farne molti di più perché questi numeri abbiano davvero valore agli occhi della gente». Il tempo è dalla sua parte.