Cannavaro e non solo: c’è Italia nella top 10 dei ct più pagati

C’è Italia al prossimo Mondiale. Non ancora con la Nazionale, che dovrà salvo clamorose sorprese passare ancora dall’Everest dei playoff per tornare a giocare una rassegna che manca ormai da due edizioni. Ma sicuramente con due ct: uno, Carlo Ancelotti, la qualificazione l’ha blindata sul campo con il suo Brasile; l’altro, Fabio Cannavaro, la qualificazione l’ha ereditata sedendosi sulla panchina dell’Uzbekistan. E proprio i due ct italiani rientrano anche nella top 10 dei commissari tecnici più pagati al mondo, lasciando fuori nomi importanti.
Dal 10° al 6°
L’ultimo posto in top ten va a Ronald Koeman, che incassa ben 3 milioni di euro dall’Olanda. Trecentomila euro in più a testa invece per Ricardo Gareca e Marcelo Bielsa, commissari tecnici rispettivamente di Cile e Uruguay. Guadagna invece 3,8 milioni Didier Deschamps per allenarela Francia, mentre al sesto posto si trova Roberto Martinez che incassa 4 milioni l’anno dal Portogallo.
Dal 5° al 1°
Quinto, ma con lo stesso ingaggio del ct dei lusitani, Fabio Cannavaro. Il campione del mondo del 2006 guadagna infatti 4 milioni l’anno dall’Uzbekistan. Arriva invece a 4,9 Julian Nagelsmann alla guida della Germania, fermandosi però ai piedi del podio. Al terzo posto si trova infatti Mauricio Pochettino, che guadagna 5,3 milioni l’anno per allenare gli Stati Uniti. Seicentomila euro in più invece per Thomas Tuchel, secondo alla guida dell’Inghilterra. Al primo posto, infine, Carlo Ancelotti: maxi stipendio per l’italiano, che incassa dal Brasile ben 9,5 milioni a stagione.