Gattuso già nella storia della Nazionale italiana: il dato
Gennaro Gattuso fa cinque su cinque: dopo aver battuto Estonia (5-0 e 1-3) e Israele (4-5 e 3-0), il commissario tecnico della Nazionale italiana, chiamato dalla Federazione a prendere il posto di Luciano Spalletti, ora alla Juve, ha superato 2-0 anche la Moldavia in trasferta. Un match più complesso del previsto per gli azzurri che hanno conquistato il bottino pieno nel finale grazie alle reti di Gianluca Mancini (88’) e Francesco Pio Esposito (92’). Nonostante ciò, però, la differenza reti con la Norvegia, avversaria nell’ultimo turno, è enorme motivo per cui l’Italia sarà costretta a passare tramite i playoff per strappare il pass per i Mondiali del 2026 in programma dall’11 giugno al 19 luglio tra Canada, Messico e Stati Uniti.
Gattuso nel club dei grandi CT dell’Italia: lo dicono i numeri
I numeri, in ogni caso, forniscono una magra consolazione all’allenatore calabrese. Come riferisco Opta, Gennaro Gattuso è diventato soltanto il terzo commissario tecnico nella storia dell’Italia a vincere tutte le sue prime cinque partite alla guida degli azzurri. Prima di lui ci erano riusciti solo Edmondo Fabbri, tra il 1962 e il 1963 e Azeglio Vicini, tra il 1986 e il 1987. Il primo tra amichevoli e Qualificazioni a Euro 1964 aveva battuto Austria (1-2 e 0-1), Turchia (6-0 e 0-1) e Brasile (3-0), perdendo poi alla sesta contro l’URSS (2-0). Il secondo, invece, dopo il 2-0 rifilato in amichevole alla Grecia aveva battuto nelle Qualificazioni a Euro 1988 la Svizzera 3-2, Malta 0-2 e 5-0 e Portogallo 0-1. Il filotto di cinque successi di fila venne fermato della Germania Ovest che costrinse l’Italia allo 0-0 nell’amichevole del 18 aprile 1987. Nel caso in cui gli azzurri dovessero superare anche Haaland e compagni, Gennaro Gattuso diventerebbe dunque il primo commissario tecnico della storia della Nazionale a vincere le prime sei partite sulla panchina azzurra.