Nazionali

Indonesia fuori dal Mondiale: Patrick Kluivert si dimette

Non solo l'ex Milan, in questa pausa per le nazionali altri due divorzi: esonerati Tomasson (Svezia) e Hasek (Repubblica Ceca)
Patrick Kluivert
Patrick Kluivert (Getty Images)

L’avventura di Patrick Kluivert sulla panchina della nazionale indonesiana è già giunta al capolinea. Nominato lo scorso gennaio, l’ex attaccante di Milan e Ajax aveva firmato un contratto biennale ma ha deciso di presentare le dimissioni dopo la mancata qualificazione ai Mondiali 2026 in programma dall’11 giugno al 19 luglio tra Canada, Messico e Stati Uniti. Le sconfitte contro Arabia Saudita (2-3) e Iraq (1-0) hanno posto fine al sogno della selezione asiatica convincendo Kluivert a lasciare il proprio incarico di commissario tecnico. Sotto la sua gestione appena tre vittorie in otto gare – un pareggio e quattro sconfitte completano il bilancio -. In un messaggio ai tifosi il classe ‘76 ha espresso delusione e si è assunto la piena responsabilità delle prestazioni della squadra: ”Le sconfitte contro Arabia Saudita e Iraq sono state lezioni amare, ma ci hanno anche ricordato quanto siano grandi i nostri sogni comuni. Come capo allenatore, mi assumo la piena responsabilità”.

Svezia, ufficiale l’esonero di Jon Dahl Tomasson

Kluivert, però, non è l’unico commissario tecnico a cui è costata cara la pausa nazionali. La Federcalcio svedese, infatti, ha esonerato il danese Jon Dahl Tomasson all’indomani della sconfitta in casa col Kosovo, la terza consecutiva nelle qualificazioni ai Mondiali. La decisione, ha reso noto il presidente federale, Simon Astrom, è stata causata “dalla totale mancanza di risultati e dalla volontà di non perdere la possibilità di accedere ai playoff a marzo e raggiungere la fase finale in estate”. In quattro partite disputate finora la Svezia ha pareggiato solo una volta, 2-2 con la Slovenia all’inizio di settembre e risalgono ad allora le ultime due reti segnate, dato che nelle tre gare successive non è più riuscita ad andare in gol, pur schierando due attaccanti come Viktor Gyokeres dell’Arsenal e Alexander Isak del Liverpool. La classifica del girone B vede gli scandinavi ultimi con un punto e se non dovesse vincere il prossimo incontro, a novembre contro la Svizzera che è in testa con dieci punti, l’esclusione dai Mondiali sarebbe una realtà. Un compito complicato per il successore di Tomasson, il cui nome la federazione intende annunciare a breve.

La Repubblica Ceca saluta Ivan Hasek

Oltre a Indonesia e Svezia, rivoluzione anche in casa Repubblica Ceca che saluta il ct Ivan Hasek e il vice Jaroslav Vesely. Fatale la sconfitta per 2-1 per mano delle Far Oer che ha lasciato la squadra al secondo posto nel gruppo L con 13 punti, a +1 sulle stesse Far Oer terze e a -3 dalla Croazia prima e con una gara in meno. Nei prossimi giorni la Federazione comunicherà la composizione del nuovo staff che esordirà il 13 novembre con l’amichevole contro San Marino a Karvina prima di chiudere le qualificazioni il 17 a Olomouc contro Gibilterra. “L’obiettivo resta invariato: qualificarci per i prossimi Mondiali”, ha fatto sapere il presidente federale David Trunda. In carica da gennaio 2024, Hasek chiude con un bilancio di 11 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte: sotto la sua guida la Repubblica Ceca è uscita nella fase a gironi degli Europei ma ha centrato la promozione nella Lega B di Nations League.