Nazionali

Italia, contro Israele vietato sbagliare: la situazione in vista del Mondiale 2026

Solo un risultato per l'Italia: la vittoria per conquistare il secondo posto nel girone
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana
Gennaro Gattuso, nuovo ct della Nazionale italiana (Getty Images)

Solo poche ore alla discesa in campo dell’Italia che, dopo aver battuto per 5-0 l’Estonia, questa sera sarà impegnata nella delicata sfida contro Israele in programma a Debrecen alle 20.45. Nessun calcolo per gli azzurri di Gattuso che hanno un solo obiettivo: quello di portare a casa la vittoria. Un pareggio o ancor peggio una sconfitta in Ungheria potrebbe infatti seriamente compromettere il cammino dell’Italia ai prossimi Mondiali del 2026. 

Italia, cosa succede in caso di pareggio o sconfitta contro Israele

La sconfitta subita per mano della Norvegia, quando in panchina c’era ancora Spalletti, per 3-0 ha infatti già reso molto difficile il cammino degli azzurri che, attualmente, sono terzi nel Gruppo I alle spalle della stessa Norvegia e di Israele, seppur con una gara in meno. Per questo i tre punti sono fondamentali per provare ad agganciare il secondo posto. Con un pari o un ko la nazionale di Gattuso rimarrebbe terza e potrebbe scivolare addirittura a -6 da Israele. Solo la prima classificata del girone staccherà il pass per il Mondiale 2026 mentre la seconda dovrà disputare i playoff come giù accaduto nel 2018 e nel 2022.

Questa la classifica del Gruppo I

  1. Norvegia 12 punti (4 partite, +11 dr)
  2. Israele 9 punti (4 partite, +5 dr)
  3. Italia 6 punti (3 partite, +4 dr)
  4. Estonia 3 punti (5 partite, -8 dr)
  5. Moldavia 0 punti (4 partite, -12 dr)