Italia, Gravina su Gattuso: “È entusiasta! Un grande lavoratore…”

Gennaro Gattuso ha accettato una missione complicata, se non impossibile. L’avvio dell’Italia nella fase di qualificazione al prossimo mondiale è stato negativo. La sconfitta contro la Norvegia – sempre vincente nei primi appuntamenti – e la vittoria ‘solo’ per 2-0 contro la Moldavia sono costate a Luciano Spalletti il ruolo di commissario tecnico, passato in mano all’ex centrocampista e Campione del Mondo nel 2006. Sarà lui a guidare la Nazionale nella speranza di riportarla al prossimo Mondiale – nel 2026 -, dopo le ultime due qualificazioni mancate. Il suo percorso inizierà il 5 settembre, contro l’Estonia, proseguirà poi l’8 dello stesso mese contro Israele.
Il tour di Gattuso
Appuntamenti che non si potranno sbagliare, dove serviranno vittorie larghe e convincenti per ridare un po’ di speranza e magari evitare i playoff. Intanto, mentre Gattuso studia giocatori e soluzioni muovendosi tra i vari centri sportivi in attesa dell’inizio della stagione, a quasi un mese dall’esordio il presidente della FIGC, Gabriel Gravina, parla della scelta di affidare a ‘Ringhio’ la panchina azzurra intervenendo ai microfoni di Sky Sport, a margine della prima edizione del trofeo dedicato a Gigi Riva
Gravina su Gattuso
«Sento Rino molto spesso, e lo sento molto entusiasta. È molto attento, è un grande lavoratore: oggi è presente qui a Cagliari, per incontrare la squadra e il tecnico in questo tour dei ritiri con le varie formazioni della Serie A. Il tour dei centri sportivi? Questo tour lo sta caricando e credo, per quel che mi giunge anche dai ragazzi, che ci sia consapevolezza di voler centrare a tutti i costi un obiettivo che è una delle priorità in questo momento del calcio italiano, cioè il Mondiale» ha concluso il numero uno della Federazione Italia Giuoco Calcio, rimandando l’appuntamento al prossimo 5 settembre.