Nazionali

Mondiale 2026: spareggi intercontinentali, le sfide decisive

Annunciati gli accoppiamenti per gli ultimi due posti al Mondiale 2026. Nuova Caledonia vs Giamaica e Bolivia vs Suriname

Anche per il resto del mondo (Americhe e Africa) il sorteggio del torneo di spareggio intercontinentale per la Coppa del Mondo FIFA 2026 si è svolto questo giovedì presso la sede della FIFA, rivelando l’ultima fase per determinare le due nazioni qualificate rimanenti.

Questo mini-torneo si terrà in Messico, negli stadi di Guadalajara e Monterrey, durante la finestra internazionale che va dal 23 al 31 marzo 2026. Sei squadre si sfideranno per aggiudicarsi gli ultimi due biglietti per il Mondiale.

Le sfide

Il torneo è strutturato in due “percorsi” distinti. Le due nazioni con il miglior ranking FIFA (che saranno teste di serie) dovranno giocare una sola partita, mentre le altre quattro dovranno prima superare una semifinale.

Gli incontri annunciati sono:

Semifinale 1: Nuova Caledonia vs Giamaica

Il vincitore di questo duello affronterà poi la RD Congo (Repubblica Democratica del Congo) per un posto al Mondiale.

Semifinale 2: Bolivia vs Suriname

Il vincitore di questo scontro sfiderà l’Iraq per l’altro posto di qualificazione.

Implicazioni per la Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia, che ha ottenuto il suo pass classificandosi seconda nella zona Oceania (dietro la Nuova Zelanda), dovrà compiere una doppia impresa per raggiungere la sua prima Coppa del Mondo nella storia. Il capitano caledoniano, César Zeoula, e i suoi compagni dovranno prima sconfiggere la Giamaica prima di una potenziale finale estremamente impegnativa contro la RD Congo.

Questo torneo rappresenta l’ultima opportunità per queste sei nazioni di unirsi al tabellone finale della Coppa del Mondo FIFA 2026, che si svolgerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.