Nazionali

Mondiali, la UEFA sta pensando di cambiare il modo di qualificarsi? Le indiscrezioni

L'indiscrezione è partita dal Times e l'obiettivo sarebbe accrescere nuovamente l'interesse da parte di tifosi e emittenti televisive
Pallone
Pallone da calcio (Getty Images)

La UEFA starebbe preparando una profonda revisione del sistema di qualificazione a Europei e Mondiali. Questo è quanto riporta il Times e l’obiettivo è contrastare il calo di interesse da parte dei tifosi e delle emittenti televisive, preoccupazione sempre più concreta negli ultimi anni.

Il formato della Champions come modello

Attualmente le qualificazioni prevedono gironi da quattro o cinque squadre che si affrontano due volte. Tuttavia, questo formato ha perso appeal, con ascolti e interesse del pubblico in costante calo, anche per via di molte partite considerate poco stimolanti. Proprio per questo il nuovo formato della Champions League, introdotto la scorsa stagione, potrebbe fungere da modello anche per le competizioni tra nazionali. Il cosiddetto “modello svizzero”, che ha sostituito i tradizionali gironi con un sistema a classifica unica in cui ogni squadra affronta otto avversarie diverse, è stato molto apprezzato perché ha reso il torneo più equilibrato e pieno di big match.

Le indiscrezioni

L’obiettivo della UEFA resta duplice: mantenere l’incertezza sportiva e, allo stesso tempo, aumentare l’interesse generale. Le pause per le nazionali, spesso considerate un fastidio nel corso della stagione dei club, potrebbero così tornare a essere appuntamenti attesi. Una fonte ha spiegato al Times: “I ricavi televisivi e il coinvolgimento dei tifosi nelle qualificazioni sono in calo, mentre la Nations League sta crescendo. Il problema è trovare un formato che resti equo per tutte le squadre e al tempo stesso appassionante”.

Un’altra fonte, però, invita alla prudenza: Il calcio di club e quello internazionale restano realtà diverse. Anche se il nuovo formato della Champions ha avuto successo, non è detto che sia la soluzione magica per tutto.”

Altre ipotesi

Tra le ipotesi allo studio, ci sarebbe anche un sistema misto: ad esempio, nelle qualificazioni mondiali con 16 posti disponibili, le prime 12 nazioni potrebbero ottenere l’accesso diretto, mentre le otto successive si giocherebbero i restanti quattro posti nei playoff. In ogni caso, la UEFA vuole assicurarsi che tutte le nazioni abbiano le stesse opportunità di qualificarsi.