Mondiali, le nazionali già qualificate: c’è solo un’europea

La vittoria dell’Italia contro Israele ha permesso agli azzurri di chiudere il discorso qualificazioni ai Mondiali del 2026, almeno per il momento. A novembre, infatti, ci saranno la Moldavia e la Norvegia come ultimi due atti di un gruppo che non ha più niente da chiedere. Solo se i norvegesi dovessero perdere contro l’Estonia e contro gli azzurri cambierebbe l’ordine delle prime due posizioni, a patto che gli azzurri stessi vincano entrambe le sfide che gli restano. Uno scenario quanto mai improbabile, come quello della rimonta per differenza reti che vede la Nazionale di Gennaro Gattuso sotto di 16 gol rispetto alla Norvegia. Se, però, nel gruppo I non è ancora arrivata la matematica certezza della qualifica diretta di Haaland e compagni alla Coppa del Mondo in America, in altri gironi e in altre parti del mondo sono già note le prime squadre che hanno strappato il pass per il Mondiale. Adiamo a scoprire quali.
Mondiali, le nazionali già qualificate alla prossima Coppa del Mondo
Per quanto riguarda la CONCACAF erano già note le tre squadre qualificate: il Canada, il Messico e gli Stati Uniti che hanno ottenuto l’accesso di diritto perché Nazionali rappresentative dei Paesi ospitanti. Il Giappone, l’Iran, la Corea del Sud, l’Uzbekistan, la Giordania, l’Australia, il Qatar e l’Arabia Saudita sono, invece, le squadre che hanno strappato il pass per i Mondiali del 2026 per la Confederazione Asiatica (AFC). La Nuova Zelanda sarà l’unica squadra qualificata per la Federazione dell’Oceania (OFC) in virtù della vittoria al terzo turno di qualificazioni contro la Nuova Caledonia. Per la CONMEBOL e, quindi, per il Sudamerica la prima a qualificarsi è stata l’Argentina di Messi, vincitrice del girone unico e che ha ottenuto la qualificazione già lo scorso marzo. In seguito hanno ‘ricevuto l’invito’ anche Brasile, Ecuador, Colombia, Paraguay e Uruguay. Il continente africano ha ottenuto solo di recente i primi responsi. Le nazionali qualificate per la CAF sono il Marocco, la Tunisia, l’Egitto, l’Algeria, il Ghana, Capo Verde, il Sudafrica, la Costa d’Avorio e il Senegal. E per l’Europa? L’attesa sarà ancora lunga. Per il momento solo una formazione è riuscita a garantirsi l’accesso al Mondiale: l’Inghilterra di Tuchel con due giornate d’anticipo.