Nazionale, tra scelte tecniche e infortuni: gli esclusi di Gattuso

Hans Nicolussi Caviglia e Niccolò Cambiaghi sono le due novità scelte da Rino Gattuso per le prossime sfide dell’Italia: sabato 11 contro l’Estonia e martedì 14 contro Israele. Per entrambi si tratta di una prima convocazione con la maglia azzurra.
Accanto a chi festeggia, però, c’è anche chi resta escluso. Tra i nomi più pesanti spicca quello di Federico Chiesa, ancora una volta lasciato fuori dal ct. Con lui non figurano neanche Samuele Ricci, Federico Gatti e Nicolò Rovella, tutti presenti nelle prime liste di settembre.
L’assenza di Chiesa
La situazione dell’ex juventino, oggi al Liverpool, resta complicata. Al Liverpool sotto la guida di Arne Slot fatica a trovare spazio. Qualche lampo lo aveva mostrato in League Cup, con due assist decisivi contro il Southampton, ma in Premier ha giocato appena un quarto d’ora contro il Crystal Palace prima di fermarsi per infortunio Già a settembre Gattuso aveva spiegato la sua esclusione parlando di una scelta condivisa: “Ho parlato con lui, non si sentiva pronto per rientrare al 100%. Abbiamo deciso insieme”. Da allora la situazione non è migliorata.
I casi di Ricci e Gatti
Per Samuele Ricci, la difficoltà è legata soprattutto al ruolo nel Milan. L’ex Torino è di fatto una seconda scelta di Allegri: contro il Napoli, ad esempio, è rimasto tutta la partita in panchina. Un cambio di status che ha inciso anche nelle scelte azzurre.
Nemmeno il gran gol in rovesciata contro il Villarreal è bastato a Federico Gatti per mantenere il posto. Gattuso lo ha escluso per scelta tecnica, preferendogli Matteo Gabbia, ormai titolare fisso in un Milan lanciatissimo.
L’infortunio di Rovella
La situazione del centrocampista della Lazio è invece legata agli infortuni. Da settimane convive con la pubalgia: ha provato a stringere i denti contro Sassuolo e Roma, ma è stato costretto a uscire prima del termine in entrambe le occasioni e ha poi saltato la gara col Genoa. Sempre più concreta l’ipotesi di un intervento chirurgico. Al posto suo, e anche di Giovanni Fabbian, altra novità di settembre rimasta fuori, Gattuso ha deciso di puntare proprio su Nicolussi Caviglia.