Nazionali, ultima finestra ‘breve’: ecco come cambia il format dal 2026

La stagione 2025/2026 è appena iniziata ma è già costretta a fermasi per far spazio alle nazionali per l’ultima volta. In che senso? Il Consiglio della Fifa ha infatti deciso che a partire dal 2026 e fino al 2030 le pause per far spazio alle nazionali saranno non più quattro ma tre con le finestre di settembre, come quella del prossimo weekend, e di ottobre che verranno unite in un’unica finestra.
Nazionali, ecco come cambia il calendario dal 2026
Questo vuol dire anche che le Nazionali impegnate nei vari appuntamenti disputeranno fino a quattro gare ciascuna e che i campionati nazionali non si fermeranno per uno ma per due weekend consecutivi. Se infatti al momento le nazionali disputeranno massimo due gare nelle tre finestre di settembre, ottobre e novembre a partire dal 2026 il format cambierà e sarà così strutturato:
2026
- 23/31 marzo (max due gare)
- 21 settembre/6 ottobre (max quattro gare)
- 9/17 novembre (max due gare)
2027
- 22/30 marzo (max due gare)
- 20 settembre/5 ottobre (max quattro gare)
- 8/16 novembre (max due gare)
2028
- 20/28 marzo (max due gare)
- 18 settembre/3 ottobre (max quattro gare)
- 13/21 novembre (max due gare)
2029
- 19/27 marzo (max due gare)
- 24 settembre/9 ottobre (max quattro gare)
- 12/20 novembre (max due gare)
2030
- 18/26 marzo (max due gare)
- 23 settembre/8 ottobre (max quattro gare)
- 11/19 novembre (max due gare)