Nazionali

Qualificazioni Mondiali, Italia sorteggiata in due gironi: ecco perché

Sorteggio a Zurigo per il Mondiale in programma nel 2026. Due gruppi possibili per gli azzurri
Luciano Spalletti (Getty Images)
Luciano Spalletti (Getty Images)

A Zurigo si è svolto il sorteggio per i gironi delle qualificazioni europee per il Mondiale che si disputerà nel 2026 in Messico, Stati Uniti e Canada. Un sorteggio molto particolare per l’Italia che è stata inserita in due possibili gruppi. Tutto dipenderà dal risultato degli azzurri nel quarto di finale di Nations League contro la Germania.

I possibili gironi dell’Italia

La nazionale di Spalletti, infatti, se batterà i tedeschi, entrerà nel gruppo A con quattro squadre mentre, in caso di sconfitta contro la Germania, sarà nel gruppo I con cinque nazionali. In caso l’Italia uscisse ko dal quarto di Nations League sarà inserita nel gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia. Se dovessero vincere contro la Germania, gli azzurri andranno nel gruppo A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo.

Tutti i gironi

GIRONE A: vincente Germania/ITALIA, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo; 

GIRONE B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo; 

GIRONE C: perdente Portogallo/Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia;

GIRONE D: vincente Francia/Croazia, Ucraina, Islanda, Azerbaijan; 

GIRONE E: vincente Spagna/Olanda, Turchia, Georgia, Bulgaria; 

GIRONE F: vincente Portogallo/Danimarca, Ungheria, Irlanda, Armenia;

GIRONE G: perdente Spagna/Olanda, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta;

GIRONE H: Austria, Romania, Bosnia, Cipro, San Marino; 

GIRONE I: perdente Germania/ITALIA, Norvegia, Israele, Estonia, Moldova;

GIRONE J: Belgio, Galles, Macedonia, Kazakhstan, Liechtenstein; 

GIRONE K: Inghilterra, Serbia, Albania, Lettonia, Andorra; 

GIRONE L: perdente Francia/Croazia, Repubblica Ceca, Montenegro, Far Oer, Gibilterra.