Calcio

Paura a Salerno: Villa sviene dopo un colpo alla testa. Ambulanza in campo

L’esterno mancino granata ha perso i sensi dopo uno scontro di gioco con Piovanello. Tac negativa: il calciatore ha lasciato l’ospedale dopo una notte sotto osservazione
Danilo Iervolino, Salernitana
Danilo Iervolino, Salernitana

È finita 0-0 la sfida dell’Arechi tra Salernitana e Crotone valida per la 13ª giornata del Girone C della Serie C. Più che la partita in sé, però, a fare notizia è quanto accaduto dopo appena 4 giri lancette: Luca Villa, esterno mancino della formazione campana, premiato poco prima del fischio d’inizio come miglior giocatore granata del mese di ottobre, votato dai tifosi sull’app ufficiale del club, ha perso i sensi per qualche istante in seguito ad uno scontro fortuito di gioco con Enrico Piovanello. Accortisi della gravità di quanto accaduto, i 22 in campo hanno subito chiesto con ampi gesti l’ingresso sul terreno di gioco dello staff medico e dell’ambulanza. Il portiere dei padroni di casa, Antonio Donnarumma, fratello di Gianluigi, è perfino corso a bordocampo per recuperare una barella. Fortunatamente, dopo qualche istante di paura, la situazione è rientrata e Villa ha lasciato lo stadio in ambulanza ma cosciente. 

La nota della Salernitana

Al triplice fischio la Salernitana attraverso una nota ha comunicato che “il calciatore Luca Villa, vittima di uno scontro di gioco nel corso della partita contro il Crotone, ha riportato un trauma cranico e una ferita lacero-contusa al labbro. Trasportato immediatamente presso l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, il giocatore vi trascorrerà alcune ore sotto osservazione. Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni e saranno rivalutate nelle prossime ore dallo staff medico granata, prontamente intervenuto nell’occasione, guidato dal dottor Vincenzo Rosciano con il medico sociale Christian Crescenzo e i fisioterapisti Giuseppe Magliano, Andrea Ciccarino, Francesco Minieri e Mariano Ferraioli”.

Come sta Luca Villa

Villa è dunque stato sottoposto a Tac che, per fortuna, ha dato esito negativo. Il calciatore, trascorsa la notta sotto osservazione, ha poi lasciato l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno rimediando quattro punti di sutura per chiudere la ferita riportato al labbro. I granata, invece, ne hanno portato a casa solo uno perdendo la vetta della classifica, occupata ora dal Catania, a +1 sulla formazione di Giuseppe Raffaele. I calabresi di Emilio Longo, invece, hanno interrotto una striscia di tre ko consecutivi e sono saliti a quota 18 dopo 13 turni.