Calcio

Reina espulso nella partita d’addio: i precedenti

Il portiere spagnolo chiude la carriera con un rosso nel finale del primo tempo della sfida del Sinigaglia tra Como e Inter

Como-Inter è stata l’ultima partita di Pepe Reina. Schierato in campo dal primo minuto da Cesc Fabregas, però, il portiere spagnolo è finito anzitempo sotto la doccia. Il 42enne estremo difensore nativo di Madrid sognava un epilogo differente, ma è comunque uscito tra gli applausi e la standing ovation del pubblico presente sugli spalti del Sinigaglia.

Reina espulso in Como-Inter: l’episodio

Nel finale della prima frazione di gioco, con i suoi già sotto 1-0, Reina è uscito su Taremi, involato verso la porta avversaria. Dapprima il direttore di gara, Massa, ha lasciato correre, ma il richiamo del VAR, affidato a Mazzoleni, ha cambiato tutto. Dopo aver rivisto le immagini l’arbitro ha cambiato la sua decisione estraendo il rosso diretto per chiara occasione da gol. In realtà il dubbio rimane visto che l’attaccante iraniano aveva già spostato il pallone verso l’esterno e stavano rientrando alcuni difensori lariani.

Reina e i suoi fratelli: gli altri espulsi durante la partita d’addio

Pepe Reina è solo l’ultimo della lunga lista dei calciatori espulsi durante la partita d’addio. Prima del portiere spagnolo era infatti toccato ad altri illustri predecessori, a cominciare da Zinedine Zidane, protagonista prima in positivo e poi in negativo nella finale dei Mondiali 2006 tra Francia e Italia: sbloccato l’incontro con un calcio di rigore, Zizou venne poi cacciato dal campo nei supplementari per la testata a Marco Materazzi. Nella ristretta cerchia anche Davids, Kohler, Van Bommel e Montolivo.