Serie A, dalla voce di Topo Gigio a quelle di attori e comici: ecco gli speaker dei club

Daniele “Decibel” Bellini non è più lo speaker del Napoli che ora è in attesa del sostituto. La vicenda ha acceso la luce sulle voci che accompagnano le squadre e i tifosi durante le gare casalinghe, alcune sono di volti noti altre no. Ognuno ha la sua.
Atalanta, Bologna, Cagliari e Como: c’è anche Topo Gigio
Massimo Biggi è la voce dell’Atalanta dal 2022, speaker radiofonico che ha fatto anche documentari e pubblicità. Federico Frassinella per il Bologna, è anche il responsabile dell’ufficio stampa del club. Tifosissismo rossoblù tanto da tenere il ricevimento del matrimonio dentro al Dall’Ara. Luca Carcassi racconta il Cagliari, Leo Valli quello del Como. Ma forse tutti lo riconoscono come Topo Gigio, è sua la voce dell’iconico personaggio televisivo italiano.
Cremonese, Genoa e Fiorentina: c’è anche una voce femminile
La Cremonese, da quando è morto Michelangelo Gazzoni, non ha un vero e proprio speaker e alterna due voci: quella radiofonica di Bruno Sansotta a quella di Daniela Giorni, l’unica donna in Serie A e lavora anche nella comunicazione del club. Alessandro Capasso, dopo aver animato le serate di un famosissimo locale fiorentino, è passato a dedicarsi alla Fiorentina. Andrea Carretti, attore e speaker del Genoa.
Inter, Lazio, Roma e Milan con “Il Milanese Imbruttito”
Il volto di Radio Italia, Mirko Mengozzi è diventata la storica voce dell’Inter. Dj Nana, Marco Dejana, è lo speaker più longevo della Serie A. Scandisce i nomi della Juventus ormai da 25 anni. Riccardo Celletti, il vocalist che è riuscito a trasformare la sua passione per la Lazio in un lavoro. Giorgio Sanghez è la voce del Lecce, dj e presentatore. Germano Lanzoni, volto di Radio Deejay, RDS e Radio Italia è anche quello del Milan. Famoso anche per “Il Milanese Imbruttito” che sui social ha letteralmente spopolato. Luca Ampollini, imprenditore nel settore del legno e speaker del Parma. Guidi del Pisa. Matteo Vespasiani per la Roma. Roberto Trapani, voce di Radio Bruno e del Sassuolo. Stefano Venneri presenta il Torino mentre Alessandro Pomarè l’Udinese. Infine, Daniele Partelli del Verona e lavora anche nella comunicazione del club come addetto stampa.