Serie A, l’impatto dei nuovi acquisti: top Napoli, Bologna ancora a secco
La stagione è entrata nel vivo, in queste undici giornate ci sono state sorprese, rivelazioni, colpi di scena e cambiamenti inaspettati che hanno lasciato intendere che sarà un campionato avvincente e soprattutto apertissimo fino alla fine. A gennaio le squadre avranno l’opportunità di rimpinguare le proprie rose, rinforzandole e aggiustandole cercando di correre ai ripari per emergenze dovute soprattutto agli infortuni ma anche di mettere a segno colpi in prospettiva del futuro. La seconda parte dell’annata sarà impegnativa e lunga tanto quanto la prima e dunque, ogni scelta dovrà essere ponderata.
Il Napoli in vetta, male Roma e Bologna
Intanto, c’è chi si gode gli acquisti fatti in estate e chi invece, ne è rimasto deluso. In una speciale classifica, stilata sulla base dei gol realizzati dalle new entry, il Napoli si prende il primo posto con 8 gol dei nuovi arrivati su 11 acquisti. Seguito a Atalanta e Sassuolo a 7, Inter a 6 insieme alla Cremonese, 5 per Torino, Udinese, Milan e Cagliari. Quota 4 per Lazio, Genoa, Juventus, Pisa, Fiorentina e Verona, quest’ultima ha comprato 17 nuovi giocatori. Chiudono la graduatoria il Como a 3, Lecce e Roma a 2 su 8 nuovi arrivati, Parma a 1 e il Bologna ancora a secco. Dei 9 acquisti rossoblù ancora nessuno è riuscito a trovare la via del gol.