Allegri nella storia del Milan con la vittoria nel derby: il motivo
Pur soffrendo il Milan fa suo il derby battendo l’Inter 1-0 grazie alla rete di Cristian Pulisic, sempre più decisivo nelle sfide contro i nerazzurri grazie ai suoi tre gol in otto stracittadine disputate da quando è in Italia. Per il Diavolo si tratta del sesto risultato utile consecutivo nei confronto contro i rivali cittadini: un filotto che non capitava dal periodo tra il 2002 e il 2005.
Milan, vittoria alla Allegri
È stata una vittoria alla Massimiliano Allegri, di “corto muso”, un compendio di cinismo, cuore e soprattutto grande difesa. Il muro eretto da capitan Max ha retto nonostante le sortite offensive degli avversari che mai come ieri hanno tirato così tanto (20 volte). Poi al 54’ il sigillo di Pulisic che ha sfruttato la corta respinta di Sommer spingendo in rete la sfera e facendo impazzire di gioia la San Siro rossonera. La squadra di Chivu ha poi avuto una ghiotta occasione per pareggiare i conti ma un super Mike Maignan, dopo aver ipnotizzato Paulo Dybala, ha neutralizzato il tiro dal dischetto anche di Hakan Calhanoglu, il grande ex della sfida.
Milan, Allegri nel club dei grandi
Al triplice fischio è partita la festa della Milano rossonera e quella personale di Massimiliano Allegri. Nella serata più importante, infatti, il tecnico livornese è diventato il settimo allenatore a toccare quota 100 successi con il Milan considerando tutte le competizioni. Prima di lui, riferisce infatti Opta, ci erano riusciti solamente Carlo Ancelotti, Nereo Rocco, Fabio Capello, Stefano Pioli, Nils Liedholm e Arrigo Sacchi.