Inter, bilancio record: ricavi per 567 milioni, cifre mai viste in Serie A

L’Inter chiude il bilancio 2024/25 con un risultato storico: utile netto di 35,4 milioni di euro e ricavi record da 567 milioni, il valore più alto mai registrato da un club di Serie A. Un netto cambio di rotta rispetto al 2023/24, quando i conti si erano chiusi con una perdita di 35,7 milioni.
Da cosa dipende la crescita
Secondo quanto riportato nella nota ufficiale, la crescita è stata trainata dagli introiti delle competizioni nazionali ed europee, dalla partecipazione alla prima edizione del Mondiale per Club FIFA e dall’aumento delle entrate commerciali, legate sia alle sponsorizzazioni che al matchday. I costi di produzione sono saliti del 3,8% (circa 18 milioni), toccando quota 482 milioni, ma l’incremento dei ricavi ha permesso al club di tornare in utile.
Sul fronte finanziario
Il club ha anche rimborsato anticipatamente le obbligazioni senior di Inter Media and Communication S.p.A., sostituendole con un nuovo finanziamento a lungo termine da 350 milioni, giudicato con rating “investment grade”. Un’operazione che, grazie a un importo inferiore e a un costo del capitale più contenuto, rafforza la solidità economica del club e ne sostiene la crescita futura. La proprietà Oaktree ha inoltre confermato nuovi investimenti infrastrutturali, tra cui un progetto da circa 100 milioni per i centri di allenamento, segnale della volontà di consolidare ulteriormente le basi del club dentro e fuori dal campo.