Serie A

Juve, il dato sugli scontri diretti preoccupa: obiettivo invertire il trend contro la Lazio

La Juve dovrà necessariamente invertire la rotta per provare a centrare un posto in Champions
Igor Tudor
Igor Tudor

Cresce l’attesa in vista del big match dell’Olimpico tra Lazio e Juventus, in programma sabato 10 maggio alle 18.00. Una sfida decisiva per la corsa al quarto posto con le squadre di Baroni e Tudor appaiate al momento a 63 punti, così come la Roma. 

Juve, appena tre i successi negli scontri diretti

La Juventus arriva alla sfida dopo il pari per 1-1 contro il Bologna, che insegue a -1, e anche con un dato che testimonia la difficoltà dei bianconeri a imporsi negli scontri diretti. Tra la precedente gestione Motta e quella attuale di Tudor la Juve ha infatti vinto appena tre scontri diretti in 16 gare disputate, tra campionato e Supercoppa Italiana, contro squadre che stazionano nelle prime nove posizioni in classifica e quindi Napoli, Inter, Atalanta, Roma, Lazio, Bologna, Fiorentina e Milan. Le tre vittorie sono arrivate contro Inter (Juve-Inter 1-0), Milan (Juve-Milan 2-0) e Lazio (Juve-Lazio 1-0), tutte in casa. Al contrario i pareggi sono tantissimi, ben 9, e 4 le sconfitte.

Juve, il successo in trasferta manca da due mesi e mezzo

Un dato preoccupante in vista della sfida contro la Lazio a cui si aggiunge il rendimento in trasferta dei bianconeri che non vincono lontano dall’Allianz Stadium dallo scorso febbraio (Cagliari-Juve 0-1). Non solo, la Juve ha vinto appena due volte nelle ultime 10 trasferte e appena tre volte nelle ultime 15. Insomma all’Olimpico serve una svolta per continuare a sperare in un posto in Champions League.