Serie A

Milan, ecco il Kerkez-bis: il Wolverhampton riscatta Strand Larsen

Altra occasione sprecata per il Milan: l'ex Primavera Strand Larsen viene confermato dal Wolverhampton
Jorgen Strand Larsen, Wolverhampton
Jorgen Strand Larsen, Wolverhampton

Si staranno mangiando le mani in casa Milan quest’estate, considerando il talento che avevano a disposizione e che non sono stati in grado di sfruttare. Ennesimo capitolo che ci insegna come, a livello di settore giovanile, abbiamo molto da imparare dagli altri Paesi per valorizzare il nostro prodotto, italiano e non. La società rossonera si sarà resa conto dell’errore commesso con Milos Kerkez, terzino ungherese passato prima dall’AZ al Bournemouth e poi, quest’estate dopo una stagione di super prestazioni, al Liverpool per 47 milioni di euro.

Un giocatore cresciuto nella Primavera milanista e ceduto per appena 3 milioni nei Paesi Bassi nel 2022. Una storia simile a quella di Jorgen Strand Larsen, attaccante norvegese che nelle scorse ore il Wolvherampton ha dichiarato di aver riscattato dal Celta Vigo per 27 milioni di euro. I 14 gol segnati in Premier League e i 4 assist serviti hanno convinto la dirigenza dei Wolves a trattenere un attaccante che si è rivelato capace di fare la differenza in Inghilterra e di poter crescere ancora – è un classe 2000 – dopo aver fatto bene anche in Liga.

La storia di Strand Larsen: dal Milan in poi

Strand Larsen è un altro rammarico del Milan che si aggiunge alla lista dei talenti non colti. Il massimo al quale ha potuto ambire in rossonero è stata la Primavera, con la quale ha giocato tra i 17 e i 18 anni segnando appena 5 gol in 30 partite. Troppo poco per aspettarlo e dargli il tempo di crescere, motivo per cui la dirigenza rossonera decise nel 2018 di rimandarlo in Norvegia al Sarpsborg, squadra con la quale fece il suo esordio tra i professionisti e si mise in mostra, seppur con numeri non ancora eccezionali (9 gol e 9 assist in 61 partite). Eppure, ancora una volta dall’Olanda dimostrano di avere l’occhio acuto e di andare oltre i semplici numeri e nell’estate del 2021 il Groningen lo porta in Eredivisie per poco più di 1 milione.

In 71 partite Strand Larsen segna 27 gol e serve 9 assist, finendo nel mirino del Celta Vigo. Da qui la storia l’abbiamo già ripercorsa. Altre 74 presenze, 18 gol e 9 assist che sono sufficienti per colpire i dirigenti del Wolverhampton, capaci di apprezzarne le caratteristiche in zona gol e non solo. L’Inghilterra diventa l’occasione della vita per l’attaccante ventiquattrenne, già nel giro della Nazionale norvegese, che alla sua prima stagione in Premier fa ricredere anche i più scettici e tutti gli statistici, abbinando qualità tecniche a una capacità realizzativa mai vista prima nella sua carriera.

Il comunicato del Wolverhampton per Strand Larsen

«Jorgen Strand Larsen è ufficialmente diventato oggi un giocatore del Wolves a titolo definitivo, dopo il prestito annuale della scorsa stagione dal Celta Vigo.
Il norvegese ha avuto un grande impatto con la maglia oro e nera negli ultimi 12 mesi, guidando l’attacco della squadra di Vitor Pereira e segnando 14 gol in campionato. Dopo aver trovato la rete nella prima partita casalinga dei Wolves della stagione 2024/25, Strand Larsen si è dimostrato un elemento chiave nello schema di Pereira, concludendo la stagione con il record di gol segnati da un debuttante in Premier League nella storia del club – superando il precedente primato di Raul Jimenez (13 gol nel 2018/19).

Il 25enne ha segnato gol decisivi in molte vittorie memorabili dei Wolves durante la sua prima stagione, diventando anche il primo giocatore nella storia del club a segnare in quattro vittorie consecutive in Premier League, contribuendo alla storica striscia di sei successi di fila. Le sue prestazioni in primavera, culminate in un mese di aprile da imbattuto per la squadra di Pereira, gli sono valse il premio SUDU di Giocatore del Mese.

Dopo aver trascorso del tempo con la nazionale norvegese all’inizio dell’estate, Strand Larsen ha potuto godersi un po’ di meritato riposo con famiglia e amici, prima di tornare agli allenamenti a Compton Park entro la fine del mese. Ora che il suo futuro al Molineux è assicurato per altri quattro anni, e con l’arrivo in squadra del suo ex compagno e amico del Celta, Fer Lopez, l’attaccante è pronto a rimettersi al lavoro con ancora più motivazione per la prossima stagione».