Serie A

Napoli campione anche di correttezza: zero espulsioni

Gli azzurri di Antonio Conte hanno chiuso senza nemmeno un cartellino rosso in 38 partite
Alessandro Buongiorno, Napoli
Alessandro Buongiorno, Napoli

Ottantadue punti, uno in più dell’Inter, sono bastati al Napoli per laurearsi campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia (1987, 1990 e 2023 gli altri trionfi). La formazione di Antonio Conte ha ottenuto le stesse vittorie dei nerazzurri, 24, ma ne ha pareggiata una in più (dieci contro nove) e persa una in meno (quattro contro cinque). A fare la differenza è stata la difesa, la miglior del torneo (e in Europa) quella dei partenopei con appena 27 reti subite, mentre sono solo 59 quelle messe a referto: un record nella Serie A a 20 squadre visto che sono ben sei in meno rispetto ai 65 del Milan di Massimiliano Allegri campione nel 2010-11.

Al Napoli anche il “premio fair play”

I campani, però, oltre allo scudetto hanno vinto anche un altro premio, quello fair play: il Napoli, infatti, ha chiuso il proprio campionato senza nemmeno un cartellino rosso. Negli ultimi 40 anni era successo solo a un’altra squadra scudettata: la Juve 2016-17.