Serie A

Papa Leone XIV è tifoso della Roma: l’ultima volta di Robert Prevost allo stadio

Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è un tifoso della Roma e la sua ultima volta allo stadio risale al 2019, in occasione di Roma-Sassuolo
Papa Leone XIV

Sono passati appena due giorni dall’elezione del nuovo Papa e, non appena scoperta l’identità, è partita la caccia al passato di Robert Prevost. Dalle dichiarazioni di chi lo ha conosciuto è emerso che il nuovo pontefice sarebbe un appassionato di calcio e che, nonostante la sua vita si sia divisa tra Stati Uniti e Perù, sia un tifoso della Roma.

L’ultima volta all’Olimpico

Papa Leone XIV frequentava anche lo stadio: come racconta il Corriere dello Sport, la sua ultima volta all’Olimpico è diventata oggi, a posteriori, un dettaglio sorprendente e affascinante della sua biografia. Era il 15 settembre 2019, Roma-Sassuolo finì 4-2 in un pomeriggio esaltante per i giallorossi: quattro gol, tre pali e titoli entusiasti. Nessuno poteva immaginare che tra il pubblico ci fosse un uomo destinato a diventare Papa. Non lui, che quel giorno entrò allo stadio da semplice prete e ne uscì allo stesso modo, al massimo più felice per i tre punti.

Da tifoso a cardinale in poco tempo

Quel giorno all’Olimpico rappresenta l’ultima occasione in cui il futuro Pontefice si è confuso tra i tifosi. Nei mesi successivi, la sua vita prese una piega diversa: Papa Francesco lo nominò membro della Congregazione per il Clero e, l’anno dopo, anche di quella per i Vescovi. Poi arrivò la pandemia, che svuotò gli stadi, e con il tempo il suo ruolo nella Chiesa crebbe sempre di più, fino alla nomina a cardinale nel 2023. Da lì, il passo verso l’elezione a Leone XIV è stato breve. Un’ascesa silenziosa ma decisa, iniziata proprio nei mesi in cui si chiudeva anche la sua parentesi da spettatore dell’Olimpico.