Serie A

Non solo Perotti: gli ex Serie A tornati a giocare dopo il ritiro

L'argentino e non solo: ecco l'elenco degli ex calciatori di Serie A tornati a giocare dopo il ritiro
Diego Perotti esulta dopo un gol con la Roma
Diego Perotti esulta dopo un gol con la Roma (Getty Images)

Capita spesso che, dopo il ritiro dai campi professionistici, la nostalgia torni a bussare. Lo sanno ben tanti campioni e tanti calciatori che, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, hanno sentito nuovamente il richiamo di un prato verde e di un pallone che rotola. Dalla Serie A ai campi di periferia del calcio delle categorie minori il passo sembra impossibile eppure sono tanti gli ex giocatori che oggi sono impegnati in diversi campionati italiani.

Diego Perotti

L’ultimo in ordine di tempo è stato Diego Perotti, rimasto a vivere a Roma dopo una carriera con le Genoa, Roma e Salernitana prima dell’addio al calcio a 26 anni Quindi un passaggio in Kings League con i Boomers di Fedez, poi la scelta di tornare al primo amore. Dove? Nella prima categoria laziale con la maglia del Vesta, con cui ha esordito la scorsa settimana. 

Reginaldo

Arrivato dal Brasile e trasferitosi in Italia a tempo indeterminato, Reginaldo non ha alcuna intenzione di dire basta. In Serie A ha giocato con le maglie di Treviso, Fiorentina, Parma e Siena, poi le serie minori dove gioca ancora oggi. A 41 anni Reginaldo è infatti la stella del Catona in prima categoria e non ha alcuna voglia di dire basta.

Hernanes

Dalle capriole alla Lazio, oltre che Inter e Juventus, a quale nelle categorie inferiori. Il passo è stato semplice per Hernanes, convinto dal direttore sportivo del Sale a dedicarsi non solo al vino e alla ristorazione in Piemonte ma anche alla prima categoria piemontese. Con alti e bassi: gol e capriole sì, ma anche una maxi squalifica per un discutibile faccia a faccia con un arbitro.

Adriano Ferreira Pinto

Pochi lo ricorderanno, ma esiste anche un’Atalanta prima di Gasperini. E in quella squadra giocava anche Adriano Ferreira Pinto che, oggi, a 45 anni è ancora lì dove era approdato undici anni fa, nel Ponte San Pietro in Eccellenza. Dove è rimasto anche lo scorso anno, dopo la retrocessione dalla Serie D: unico giocatore a farlo.

Matteo Ardemagni

Tagliata quota 100 gol in Serie B e oggi, a 37 anni, la voglia di farne altrettanti in Eccellenza. È qui che gioca infatti Matteo Ardemagni, impegnato con la maglia del Pavia alla ricerca di un gol che in realtà manca a referto addirittura dal marzo 2022.

Vincent Laurini

Due anni da svincolato dopo l’esperienza al Parma e l’addio al calcio vicino. Poi, però, la storia di Vincent Laurini è cambiata con la chiamata del Pietrasanta in Promozione, dove è approdato dopo una carriera da 130 presenze 1 gol in Serie A.

Federico Dionisi

Dal Livorno al Livorno: ha fatto ritorno alla base Federico Dionisi, che dopo aver giocato con il club in Serie A e Serie B ha scelto di tornarci a 37 anni per riportarlo tra i professionisti. La missione è riuscita, anche grazie a 14 sue reti assolutamente decisive. 

Fabio Ceravolo

Diverse avventure tra i professionisti e oltre 100 reti segnate per Fabio Ceravolo. Che oggi, a 37 anni, continua a divertirsi e non ha alcuna intenzione di smettere. Oggi gioca nel Fiorenzuola in Serie D, dove è approdato dopo aver lasciato la Pro Palazzolo con la quale stava segnando gol senza sosta. 

Molla Wague

Carriera assolutamente particolare quella di Molla Wague, oggi trentatreenne con alle spalle annate tra Caen, Granada, Udinese, Leicester, Watford e Nantes. Quindi la scelta di tornare in Italia e rimettersi in gioco, anche tra i dilettanti. Dove oggi gioca con l’Isola Capo Rizzuto, in Eccellenza calabrese.

Jeda

Quasi 150 gare in Serie A e trenta gol per Jeda, che con le reti in Serie B arriva a sfiorare anche quota 100. Quindi la discesa nelle categorie inferiori: prima Serie D con il Seregno e poi in Eccellenza con la Vimercatese Oreno. Da allora nessuna voglia di smettere: dal Muggiò in Promozione al Riccione in Prima Categoria, fino ad arrivare alla squadra attuale: lo Zeta Milano, con cui Jeda ha vinto il campionato di Terza Categoria.