Serie A

Quando Pedro consegnò lo Scudetto al Napoli: com’è andato l’ultimo Inter-Lazio

Nemmeno sei mesi fa la doppietta di Pedro gelava l'Inter a San Siro e regalava lo Scudetto al Napoli, ufficialmente vinto sul campo la settimana successiva contro il Cagliari

Sono passati quasi sei mesi da quel 18 maggio, ma il ricordo è ancora vivido. Quella notte, a San Siro, si decise di fatto il campionato 2024/2025 e il trionfo del Napoli. Ora è di nuovo tempo di Inter-Lazio: non c’è uno scudetto in palio, ma per i nerazzurri potrebbe essere l’occasione di tornare in vetta. Per Cristian Chivu è una chance di “vendicare” sportivamente un pareggio che pesò come una sconfitta. In campo ci saranno quasi tutti i protagonisti di allora: una sfida che riporta indietro la memoria.

Com’era andata la sfida

In quella serata la Lazio si presentò a San Siro con residue speranze europee, mentre l’Inter era a -1 dal Napoli, impegnato a Parma. Era la penultima giornata, il momento decisivo. Finì 2-2, ma successe di tutto.

Bisseck portò avanti i nerazzurri a fine primo tempo, poi il pari di Pedro a venti minuti dal termine. Sembrava comunque fatta perché, al 79’, Dumfries firmò il nuovo vantaggio. Ma l’episodio che cambiò tutto arrivò nel finale: fallo di mano di Bisseck, check infinito al VAR e rigore. Pedro trasformò a recupero già iniziato: un gol pesantissimo, forse il più importante dell’intera stagione, perché riportò il Napoli davanti. Nel recupero l’Inter segnò anche con Arnautovic, ma fu annullato per fuorigioco.

La vittoria dello Scudetto

Una settimana dopo, il Napoli vinse il titolo superando il Cagliari, ma tutto si era deciso lì: a Parma i partenopei avevano pareggiato 0-0, dando ai nerazzurri la chance del sorpasso se avessero battuto la Lazio. Non a caso, durante la festa scudetto, il nome di Pedro è stato tra i più celebrati: la sua doppietta a San Siro ha inciso più di chiunque altro.

Gli allenatori coinvolti

Quella notte in panchina c’era ancora Simone Inzaghi, espulso nel finale così come Marco Baroni. E c’era anche Cristian Chivu, ma sulla panchina del Parma: fu lui a bloccare il Napoli, conquistando un punto fondamentale per la salvezza gialloblù, poi ottenuta all’ultima giornata. In un certo senso, Chivu provò a regalare lo scudetto all’Inter già prima di allenarla: non ci riuscì, non per colpa sua. Ora però ci riprova, questa volta da protagonista diretto in panchina.