Serie A

Ribaltone Genoa, via Vieira: i suoi numeri con il Grifone

Clamoroso dietrofront: il tecnico francese era atteso per dirigere l’allenamento in vista della sfida di lunedì al Mapei Stadium contro il Sassuolo

Il Genoa e Patrick Vieira si separano, per quello che è il secondo cambio in panchina stagionale dopo nove giornate. Il primo si era registrato dopo l’ottavo turno alla Juve, con l’esonero di Igor Tudor e l’ingaggio di Luciano Spalletti col breve interregno di Massimo Brambilla per la gara contro l’Udinese. Il ko interno con la Cremonese e appena 3 punti in classifica figli di altrettanti pareggi hanno spinto invece il Genoa a cambiare: via Vieira e guida ad interim al duo Murgita-Criscito.

Vieira saluta il Genoa: la nota

Un clamoroso ribaltone a due giorni dalla trasferta del Mapei Stadium contro il Sassuolo. Attraverso una nota ufficiale la società rossoblù annuncia: “Patrick Vieira non è più l’allenatore della prima squadra”. Un colpo di scena inaspettato visto che fino a ieri il tecnico francese aveva diretto l’allenamento, con la fiducia del club nonostante un brutto avvio di stagione. Il tecnico francese era atteso al “Signorini” anche oggi per dirigere la seduta delle 14 ma nella notte sono cambiate le cose. “La società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la serietà e la professionalità dimostrate nel corso del loro lavoro e formula i migliori auguri per il prosieguo della loro carriera professionale”, il congedo del Genoa, che comunica al contempo che “la guida tecnica della prima squadra è stata affidata ad interim a mister Roberto Murgita coadiuvato da mister Domenico Criscito”. Quest’ultimo, ex capitano rossoblù e attuale allenatore dell’Under 17 del Grifone, sarà dunque in campo oggi per gestire l’allenamento, coadiuvato da Murgita, già nello staff tecnico della prima squadra. Criscito sarà in panchina anche lunedì contro il Sassuolo.

I numeri di Vieira con il Genoa

Vieira era stato ingaggiato dal Genoa quasi un anno fa, chiamato il 20 novembre a sostituire Alberto Gilardino con la squadra quart’ultima con 10 punti dopo 12 partite. Il tecnico francese, in Italia da calciatore con Milan, Juve e Inter ma alla prima esperienza in panchina in Serie A, ha poi portato i rossoblù al 13º posto finale. Accostato anche all’Inter per il dopo-Inzaghi, lo scorso 8 giugno aveva addirittura firmato il rinnovo fino al 2027. La sua esperienza in Liguria termina dopo 37 partite nelle quali ha ottenuto 10 vittorie, 12 pareggi e 15 sconfitte per una media punti a partita di 1,14.