Rigore in Milan-Fiorentina, la spiegazione di De Marco: “Errore del VAR, ecco perché”

“In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione in campo e quando c’è l’intensità come in questo caso, il VAR non deve intervenire. Era una valutazione di campo dell’arbitro. Con la soglia dei rigori molto alta che sta portando avanti Rocchi in questa stagione, questo non è calcio di rigore. Se l’arbitro avesse valutato l’episodio da rigore, il VAR sarebbe dovuto intervenire per farlo togliere”. Così, a ‘Open Var’ su DAZN, l’ex arbitro Andrea De Marco, responsabile dei rapporti istituzionali Can A e B, parlando del rigore concesso al Milan contro la Fiorentina.
Le parole di De Marco
De Marco ha poi aggiunto: “Gimenez ha accentuato molto la caduta. In questa stagione stiamo vedendo molti calciatori avere un atteggiamento di questo tipo. Rocchi è stato molto chiaro e molto duro e la commissione sta studiando dei provvedimenti per casi come questo. In campo ci vuole massimo rispetto e queste cose sono da eliminare”.
Il confronto con l’episodio Bonny-Thuram
Poi, sul confronto con l’episodio Bonny e Thuram in Juve-Inter: “Sono due episodi comunque simili, in quel caso l’arbitro non aveva fischiato nulla dal campo e il VAR non era intervenuto. Simile situazione che si è verificata domenica sera: anche quel caso lì, il VAR non sarebbe dovuto intervenire dopo che l’arbitro aveva preso la decisione sul campo”.