Roma, Ferguson si presenta: “Puntiamo alla Champions League” – VIDEO

Ora è ufficiale: Evan Ferguson passa dal Brighton alla Roma in prestito con diritto di riscatto. Ad annunciarlo è stato lo stesso club giallorosso attraverso una nota pubblicata sul proprio sito: “Nato a Bettystown il 19 ottobre 2004, Ferguson è il primo calciatore irlandese nella storia della Roma. Cresciuto nel Bohemian, nel 2021 è stato ceduto in Premier League al Brighton, poi nel gennaio 2025 l’arrivo in prestito al West Ham. Con la nazionale maggiore dell’Irlanda ha debuttato nel novembre 2022 e ha segnato finora 4 gol in 18 presenze. Tra club e nazionale, complessivamente, ha collezionato 103 presenze segnando 21 reti. Ferguson indosserà la maglia numero 11”.
Roma, per l’attacco ecco Ferguson
Il classe 2004, che ha una valutazione di 25 milioni di euro su Transfermarkt, è il secondo acquisto della Roma in questa sessione di calciomercato dopo il centrocampista franco-marocchino Neil El Aynaoui prelevato dal Lens per 23,5 milioni di euro. Punta centrale fisica, 188 cm per 78 kg, può essere il sostituto di Artem Dovbyk o affiancarlo nel caso in cui Gian Piero Gasperini decida di giocare con due centravanti d’area di rigore.
Ferguson, prime parole da calciatore della Roma
Accolto calorosamente dai tifosi della Roma al suo arrivo nella Capitale, Ferguson ha già rilasciato anche la prima intervista ai canali ufficiali del club: “La Roma è un grande club e vogliamo arrivare il più in alto possibile. Al mio arrivo ho sentito parlare di un posto in Champions come obiettivo. Penso che l’aspettativa per quest’anno sia tornare in questa competizione. Quando un club come la Roma, uno dei più importanti in Europa, si interessa a te, è difficile rifiutare. Penso che per me sia una buona opportunità, è un grande onore arrivare qui per giocare davanti a persone che sperano che io possa far bene”.
Ferguson su Gasperini, la Serie A e Dovbyk
“In questa fase della mia carriera Gasperini può essere un’ottima persona per cui giocare, con cui lavorare e da cui imparare”, prosegue il classe 2004 che poi, sul fatto di essere il primo irlandese della storia a vestire la maglia giallorossa spera “di far bene e di fare da apripista, in modo che altri irlandesi possano giocare qui in futuro”. Poi un pensiero sulla Serie A: “Non è un campionato facile. Agli italiani piace curare la fase difensiva e sono sicuro che non sarà facile per me, ma voglio segnare molti gol, migliorarmi e rimettermi in gioco. Dovbyk? Il club è ricco di buoni giocatori, lui è uno di loro. Spero che fin dagli allenamenti potremo creare una bella coppia, poi vedremo cosa accadrà e quale modulo sceglierà il mister. Spero che disputeremo una buona stagione e di vivere dei bei momenti insieme. L’accoglienza in aeroporto? Quando sono atterrato ho subito capito la cultura locale e, in particolare, quanto è importante questo club. È un onore arrivare qui e giocare davanti a persone che sperano che io possa far bene”, conclude Ferguson.