Roma, multa per 3 milioni di euro: il comunicato Uefa

la cessione di Tammy Abraham al Besiktas non è arrivata in tempo, altrimenti il problema non si sarebbe posto. La Roma, infatti, non è riuscita a evitare la multa di 3 milioni di euro che la Uefa ha deciso di infliggergli per il mancato rispetto dei termini del finacial fair play. Il club giallorosso, infatti, è uno dei protagonisti del comunicato emesso dall’organismo calcistico europeo, tramite il quale si annunciano le sanzioni ai danni di alcune big europee.
Le altre multe
Oltre ai giallorossi, infatti, l’Organo di Controllo Finanziario dei Club Uefa ha annunciato: 31 milioni di multa complessivi per il Chelsea e 11 per l’Aston Villa, per aver superato gli indici di sostenibilità finanziaria e costo della rosa, 15 per il Barcellona, 12,5 per il Lione, 300 mila per l’Hajduk Spalato e 75 mila euro per il Porto, tutte per quanto riguarda il criterio di sostenibilità finanziaria. 900 e 400 mila euro per Besiktas e Panathinaikos, invece, per l’indice del costo della rosa, mentre 500 e 250 mila euro per Bodo/Glimt e Fk Sarajevo per incompleta o tardiva presentazione dei dati finanziari.
Il comunicato della Uefa sulla Roma
«La Prima Camera del CFCB ha continuato a monitorare i dieci club che erano soggetti a un regime di conciliazione durante la stagione 2024/25. Il Milan, l’Inter, il Monaco, l’Olympique Marsiglia, il Psg, Il Besiktas, il Trabzonspor e il Royal Antwerp hanno tutti raggiunto gli obiettivi finanziari intermedi stabiliti per l’esercizio finanziario che si concluderà nel 2024». E sulla Roma: «La Roma ha leggermente superato l’obiettivo intermedio fissato per l’esercizio finanziario che si concluderà nel 2024 ed è stata multata di 3 milioni di euro»