Serie A, i dati sugli OFR stagionali: Napoli penalizzato, mentre l’Inter…

L’introduzione del VAR in Italia aveva come scopo quello di diminuire le polemiche intorno alle decisioni arbitrali e correggere errori evitabili. Obiettivi che sono stati centrati solamente in parte e che, probabilmente, non saranno mai risolti fino a quando – e per fortuna – in campo sarà l’elemento umano a vestire i panni del giudice del match. L’interpretazione del regolamento, d’altronde, viene meno solo nei casi oggettivi che corrispondono solo a una minima parte del regolamento. Ogni anno, quindi, i tifosi delle squadre tirano una linea per capire quanto le decisioni arbitrali possono aver inciso sul rendimento della propria squadre e lo stesso fanno all’AIA, anche con lo scopo di scoprire quanto lo strumento elettronico abbia funzionato.
Le decisioni dopo OFR
In tal senso, d’aiuto e molto interessante è la doppia classifica stilata da Gianpaolo Calvarese. L’ex arbitro di Serie A, infatti, ha raccolto tutti gli OFR avvenuti nell’arco del campionato per estrapolare una graduatoria di squadre che più ne hanno ‘beneficiato’ per decisioni favorevoli e un’altra che mette in testa le squadre che, invece, sono state ‘penalizzate’ dal monitor. Prima di andare a scoprire queste due classifiche un appunto: quando parliamo di OFR richiamiamo dei casi in cui l’arbitro di gara viene richiamato al monitor per rivedere una propria decisione e discuterne con Lissone.
Classifica OFR: a favore
Per quanto concerne le On Field Review che hanno portato delle decisioni favorevoli, la squadra che ne ha potuto beneficiare di più è il Parma con 7. Sono 5 quelle di Inter e Milan, mentre sorprende e non poco il dato sul Napoli, fermo a zero a una giornata dal termine della stagione.
Parma: 7
Cagliari, Monza: 6
Fiorentina, Genoa, Inter, Milan: 5
Atalanta, Lazio, Torino: 4
Bologna, Juventus: 3
Como, Empoli, Lecce, Roma, Udinese, Venezia, Verona: 2
Napoli: 0
Classifica OFR: a sfavore
La squadra più penalizzata dalle On Field Review è la Lazio, che domina la speciale classifica con 7 OFR a sfavore. Equilibrata la situazione dell’Inter, ferma a 5, mentre sono 2 quelle del Napoli. A chiudere la classifica è la Roma con 1.
Lazio: 7
Genoa, Inter, Lecce, Milan, Udinese, Venezia: 5
Como, Empoli, Parma: 4
Cagliari, Juve, Torino: 3
Atalanta, Bologna, Fiorentina, Monza, Napoli, Verona: 2
Roma: 1