Serie A, otto vittorie esterne: da quando non accadeva

È stato un weekend all’insegna delle grandi emozioni quello dell’ultima giornata di Serie A: venerdì si è decisa la lotta scudetto, con il Napoli che ha avuto la meglio sull’Inter battendo 2-0 il Cagliari al Maradona e rendendo vano il successo dei nerazzurri a Como (2-0); domenica invece è stata la volta della volata salvezza ed Europa. Alla fine il campo ha emesso il proprio verdetto sancendo la retrocessione di Monza (già aritmetica da diverse settimane), Venezia ed Empoli e l’accesso della Fiorentina in Conference, della Roma in Europa League e della Juve in Champions.
38ª giornata Serie A 2024-25: zero pareggi e otto vittorie esterne
Curiosamente, nell’ultimo turno 2024-25 si sono registrati ben otto successi esterni: solo il Napoli appunto e il Milan, vittorioso 2-0 al Meazza sabato contro il Monza, sono terminate con il segno “1”. Dopodiché, oltre alla già citata Inter, successi in trasferta per Genoa (a Bologna), Juve (a Venezia), Fiorentina (a Udine), Roma (a Torino), Lecce (a Roma), Verona (a Empoli) e Parma (a Bergamo).
I precedenti in Serie A
In realtà non è la prima volta che accade una cosa del genere: successe anche alla 36ª giornata del campionato di Serie A 2012-13 (uniche eccezioni 1-1 tra Sampdoria e Catania e 0-0 tra Torino e Genoa), e al 19° turno della stagione 2015-16 (successo interno per 2-1 del Carpi contro l’Udinese e 1-1 tra Roma e Milan all’Olimpico).