Serie A

Serie A, prima giornata senza rigori: da quando non accadeva

In controtendenza rispetto al recente passato, il primo weekend del campionato 2025-26 si è concluso senza nemmeno un penalty concesso
Pallone Serie A

La prima giornata di Serie A si è conclusa con il netto successo dell’Inter sul Torino (5-0). I nerazzurri di Cristian Chivu si portano così virtualmente in vetta alla classifica rispondendo ai successi di Napoli, Juve, Como e Roma rispettivamente contro Sassuolo (2-0), Parma (2-0), Lazio (2-0) e Bologna (1-0). La sorpresa più grande del weekend è invece la clamorosa vittoria della Cremonese di Davide Nicola al Meazza contro il Milan di Massimiliano Allegri (1-2). Tante conferme, dunque, ma anche grandi sorprese. Completano il quadro lo 0-0 tra Genoa e Lecce e i pareggi per 1-1 in Cagliari-Fiorentina, Atalanta-Pisa e Udinese-Verona.

Serie A, niente rigori nel primo turno: il precedente

Curiosamente nelle 10 partite del primo turno di Serie A non è stato fischiato nemmeno un calcio di rigore. Un dato in controtendenza rispetto al recente passato visto che negli ultimi anni, grazie anche all’introduzione del VAR e alle nuove regole sui falli di mano, il numero dei penalty è aumentato a dismisura. Non accadeva dalla stagione 1993-94 che non venisse concesso nemmeno un tiro dagli undici metri nel primo weekend di campionato: all’epoca il torneo era a 18 squadre e quindi si giocavano nove sfide.