Torino, settimo risultato utile consecutivo: da quando non accadeva

Si chiude sull’1-1 l’anticipo della 24ª giornata di Serie A tra Torino e Genoa. All’Olimpico i padroni di casa protestano per una trattenuta in area di Sabetti su Sanabria nel finale, ma Feliciani, arbitro della gara, non ravvisa alcuna irregolarità e non viene richiamato dal VAR, mandando su tutte le furie la panchina granata e il direttore sportivo e il presidente Davide Vagnati e Urbano Cairo. Tornando alla sfida, il Toro passa in vantaggio al tramonto della prima frazione di gioco con Thorsby che devia nella propria porta di testa il cross di Lazaro dalla bandierina. La risposta del Grifone di Patrick Vieira è veemente, e nella ripresa, al 68’, trova il pareggio con il settimo centro in campionato di Andrea Pinamonti, tornato al gol dopo oltre un mese – l’ultimo sigillo risaliva alla partita del Ferraris persa 2-1 il 21 dicembre contro il Napoli -.
Torino, il filotto con Mazzarri nel 2019
I liguri tornano a smuovere la classifica dopo il ko al Franchi contro la Fiorentina (2-1) mentre la formazione di Paolo Vanoli centra il settimo risultato utile consecutivo. Un parziale nel quale sono arrivati ben sei pareggi e una sola vittoria, quella tra le mura amiche contro il Cagliari firmata dalla doppietta di Ché Adams. Come sottolinea Opta, si tratta della striscia positiva più lunga dei granata dal 2019 quando, con Walter Mazzarri in panchina, si fermarono a otto. Un filotto di imbattibilità iniziato il 31 marzo con il pareggio al Franchi contro la Fiorentina e concluso il 19 maggio con il ko per 4-1 al Castellani contro l’Empoli. Nel mezzo vittorie su Sampdoria (2-1), Genoa (0-1), Milan (2-0) e Sassuolo (3-2) e pareggi contro Parma (0-0), Cagliari (1-1) e Juve (1-1).