Serie B

Il Pescara torna in Serie B: Plizzari eroe para tre rigori da infortunato

La Serie B accoglie nuovamente il Pescara, che accede alla competizione battendo la Ternana ai rigori nel segno del portiere-eroe Plizzari
Pescara

Dopo quattro anni di attesa, il Pescara torna in Serie B. Lo fa nel modo più emozionante possibile: al termine di una finale playoff infinita contro la Ternana, risolta solo ai calci di rigore grazie all’incredibile prestazione di Alessandro Plizzari, autentico eroe della serata. Il portiere biancazzurro ha tenuto in piedi la squadra con parate decisive nei tempi regolamentari e supplementari, per poi superarsi dagli undici metri, neutralizzando tre rigori nonostante un infortunio muscolare.

Il percorso del Pescara

È l’apoteosi per gli uomini di Silvio Baldini, protagonisti di un cammino playoff quasi perfetto: sette vittorie in nove partite, piegando avversari di peso come Pianese, Catania, Vis Pesaro, Audace Cerignola e infine la stessa Ternana, ritrovata sul loro cammino dopo il duello di inizio stagione. Già, perché il Pescara era partito fortissimo nel Girone B: nove vittorie e due pareggi nelle prime undici giornate lo avevano proiettato in vetta, facendo sognare i tifosi. Poi il blackout: otto gare senza vittorie tra dicembre e febbraio e un altro passaggio a vuoto tra marzo e aprile, con tre sconfitte di fila, avevano fatto temere il peggio. Ma nel finale di stagione è arrivata la svolta: tre successi consecutivi hanno riacceso la speranza e restituito entusiasmo alla squadra, in particolare alla coppia-gol Ferraris-Merola (12 reti a testa).

La notte di Plizzari

Il quarto posto finale nel girone ha aperto la porta ai playoff, che il Pescara ha dominato con personalità, gioco offensivo e una dose di orgoglio mai vista durante la stagione regolare. Sedici i gol segnati nel mini-torneo, a conferma di una qualità offensiva ritrovata. A chiudere il cerchio, la notte magica dell’Adriatico. Una serata che resterà nella storia e che porta la firma di Plizzari, il numero uno con il cuore da leader. Pescara festeggia, e lo fa nel segno del suo portiere-eroe.