Formula 1

Formula 1, niente giovani: Cadillac punta sull’esperienza. Ecco i nuovi piloti per il 2026

Si prepara a entrare in Formula 1 Cadillac: la scelta dei due nuovi piloti sembra ormai presa
Sergio Perez
Sergio Perez (Getty Images)

Cambio di programma in casa Cadillac. Il team che si prepara a fare il suo ingresso in Formula 1 nella stagione 2026 è stato infatti protagonista di un vero e proprio dietrofront per quanto riguarda la scelta dei piloti. 

No al progetto giovani

Pochi dubbi sin dal giorno uno sulla possibilità che Cadillac potesse scegliere almeno un pilota con alle spalle un’importante esperienza in Formula 1. L’esordio in griglia richiede qualcuno che sappia già cosa aspettarsi, al netto del cambio di regolamento atteso nel 2026. Allo stesso tempo però non era stata affatto esclusa la possibilità di vedere al volante di una delle due monoposto anche un pilota giovane, con pochissima o nessuna esperienza. Andava in questa direzione del resto il nome di Mick Schumacher, sfumato in realtà abbastanza in fretta, ma anche quelli di Alex Dunne e Jak Crawford. Idee destinate però a rimanere tali, stando alle ultime novità. 

Conferma Perez

Sin dal primo giorno nella lista dei candidati al sedile in Formula 1 con la Cadillac ha occupato un posto di massima importanza il nome di Sergio Perez. Il messicano, appiedato dalla Red Bull, sembrava essere ormai a titoli di coda in F1. Ma un anno lontano dalle piste e l’aiuto degli sponsor ha riportato in auge il suo nome, fino ad assicurargli un contratto pluriennale dalla prossima stagione. 

La sorpresa

Se il nome di Sergio Perez è stato sin dal primo giorno in cima alla lista di Cadillac, sorprende per certi versi di più la presenza dell’altro nome destinato a ritornare al volante di una Formula 1. Sembra infatti tutto fatto per il ritorno di Bottas, negli ultimi anni diventato il terzo pilota Mercedes. Una scelta di cuore ma non definitiva in caso di grande opportunità che ora è finalmente arrivata. 

Le ragioni della scelta

Viene a questo punto facile chiedersi il perché di una simile scelta da parte di Cadillac. Scegliere entrambi i piloti nell’elenco degli esperti senza considerare i giovani, nel primo anno del team in Formula 1 e soprattutto nell’anno delle novità di regolamento, potrebbe sembrare poco lungimirante. In realtà, però, la scelta del neonato team si spiega facilmente pensando alla necessità della squadra di rodare l’intera struttura intorno al team. Le ventisei stagioni complessive in F1 (dodici Bottas, quattordici Perez) sono una garanzia in tal senso. Non resta allora che attendere l’ ufficialità, ma il team sembra ormai formato.