Formula 1, un circuito storico si propone per entrare in calendario: “Siamo pronti”

È stato definito il calendario della stagione 2026 di Formula 1, ma intanto vanno avanti le trattative per il futuro. Sono sempre di più i circuiti che puntano a fare il loro ingresso in calendario per il futuro, come dimostra la situazione che più volte vi abbiamo raccontato legata ai paesi africani interessati a un Gran Premio. Ma non solo.
Nuova proposta dall’Europa
C’è anche uno storico circuito tra quelli che hanno aperto alla possibilità di ospitare in futuro una gara di Formula 1. A essersi proposto è infatti il tracciato di Assen, direttamente per voce del direttore del tracciato Arjen Bos. Nel corso di un’intervista, infatti, il numero uno dello storico tracciato dedicato alla MotoGP ha spiegato: «Siamo adatti alla Formula 1. Non c’è un’offerta concreta sul tavolo, ma se vogliono correre qui, noi siamo pronti».
Assist olandese
A fare un ulteriore assist al tracciato di Assen è l’imminente uscita dal calendario, dopo l’appuntamento del 2026, dell’attuale tracciato olandese di Formula 1. Dal 2027 non ci sarà infatti la pista di Zandvoort a causa dell’impossibilità del tracciato di sostenere i costi senza finanziamenti pubblici.
Ipotesi difficile
Ma è davvero possibile vedere Assen inserito nel calendario di Formula 1? Per quanto riguarda un discorso puramente teorico, sì. La pista, sebbene storicamente legata alle gare di MotoGP, ha esperienza con il mondo delle quattro ruote e ha gli standard richiesti dalla F1. Tuttavia il calendario è già saturo e stanno arrivando sempre più proposte extraeuropee. Per questo lo stesso Arjen Bos spiega: «Se alcune corse dovranno essere rimosse, le prime saranno quelle dell’Europa occidentale». Motivo per cui a oggi l’ipotesi sembra essere remota. Ma, intanto, Assen fa sapere di essere pronta.