Formula 1, sì Ferrari alle nuove sospensioni posteriori: esordio in Belgio

Giornata di novità in Formula 1 per quanto riguarda la Ferrari. Maranello si è infatti spostata al Mugello per il secondo filming day della stagione. Rilevanti, però, non tanto le riprese commerciali quanto i giri a dispone per provare le nuove sospensioni posteriori della SF-25.
I test
Sono stati 200 i chilometri a disposizione della Ferrari, che ha visto entrambi i suoi piloti protagonisti. In mattinata è stato protagonista Charles Leclerc, nel pomeriggio invece è stato il turno di Lewis Hamilton. Entrambi i piloti hanno completato diciannove giri a testa sotto gli occhi del direttore tecnico Loic Serra.
L’obiettivo
In casa Ferrari l’obiettivo era quello di rendere la monoposto più stabile alle variazioni di altezza del fondo dall’asfalto. Un team rilevante in questa stagione di Formula 1 e che ha spesso messo in difficoltà proprio i piloti di Maranello, che non sono mai riusciti a tirar fuori il massimo dalla monoposto proprio a causa di questo problema.
Le novità
A cambiare nella nuova sospensione della Ferrari è il punto di attacco di uno dei braccetti alla scatola del cambio. Leclerc non avrebbe trovato grandi differenze, ma la soluzione sarà in ogni caso portata in pista nel prossimo GP. Va specificato, però, che le gomme usate oggi non sono quelle delle gare e, pertanto, i dati raccolti dovranno essere studiati attentamente in vista dell prossimo appuntamento in Belgio.