Formula 1

Formula 1, Verstappen ha deciso: addio Red Bull. E arriva una maxi offerta

Il campione del mondo di Formula 1 sembra pronto a lasciare il suo attuale team
Max Verstappen
Max Verstappen (Getty Images)

Un binomio indissolubile… o forse no. Potrebbe infatti arrivare alla sua conclusione la storia d’amore tra Max Verstappen e la Red Bull, con l’olandese pronto a guardarsi intorno e secondo fonti ben informate all’interno del mondo della Formula 1 già determinato a dire addio alla scuderia austro-inglese. Con un team che, tra l’altro, avrebbe già fiutato l’affare con una super offerta sul tavolo.

Offerta monstre per Verstappen

Stando alle ultime indiscrezioni, infatti, sul tavolo di Max Verstappen sarebbe pronta un’offerta clamorosa: la più ricca di sempre nella storia della Formula 1. A recapitarla sarebbe stata Aston Martin, pronta a mettere sul piatto ben 300 milioni di dollari per il triennio 2026-2028. Ma come è possibile una cosa del genere?

Chi c’è dietro l’offerta

Un’offerta apparentemente irreale, quella per l’attuale pilota Red Bull, da parte di Aston Martin. Forte, però, dell’appoggio del Fondo sovrano dell’Arabia Saudita pronto a rilevare la proprietà del team da Lawrence Stroll. Così facendo il fondo PIF, lo stesso che ha portato Cristiano Ronaldo in Arabia Saudita, renderebbe ancor più solido il proprio legame col mondo della Formula 1 dopo l’esplosione degli ultimi anni anche grazie al Gran Premio d’Arabia Saudita, attualmente in svolgimento. 

Progetto Aston Martin

L’eventuale arrivo di Max Verstappen all’Aston Martin segnerebbe ancor di più il progetto del team di arrivare a lottare per il Mondiale piloti e costruttori a partire dal 2026, quando cambierà anche il regolamento. Lo dimostra del resto l’accordo milionario con Adrian Newey, a sua volta convinto quando era in uscita dalla Red Bull. Ma il tema a questo punto è proprio questo: potrà il campione del mondo di Formula 1 liberarsi dal suo attuale team?

Addio Red Bull

Il contratto di Verstappen con la Red Bull scadrà soltanto nel 2028. Tuttavia all’interno del contratto ci sono delle clausole di rescissione che permetterebbero all’olandese di lasciare l’attuale team già al termine di questa stagione. Non a caso Mercedes aveva per prima fatto un pensiero al campione del mondo di Formula 1 in carica, prima dell’arrivo nella corsa dell’Aston Martin e dei milioni sauditi. Niente da fare invece per McLaren e Ferrari, fuori dalla corsa per richieste economiche e contratti preesistenti.