Formula 1, Verstappen a rischio squalifica. E c’è un precedente

Si è chiuso il weekend del Gran Premio di Spagna di Formula 1 e a far notizia non è tanto l’esito della gara quanto ciò che è accaduto sul finale tra George Russell e Max Verstappen. La ruotata dell’olandese al pilota Mercedes ha fatto molto discutere e soprattutto è costata carissimo al pilota Red Bull, penalizzato di dieci secondi e soprattutto punito con ben tre punti sulla Superlicenza. Se in gara Verstappen è finito al decimo posto, non sono mancate voci a chiedere sanzioni più pesanti: ne è un esempio Nico Rosberg, arrivato a chiudere addirittura la squalifica del campione del mondo in carica. Ma a preoccupare l’olandese, ora, è ben altro.
Rischio squalifica
Dopo i tre punti di penalità, infatti, Max Verstappen è a rischio squalifica per una delle prossime gare di Formula 1. Sarebbe una notizia clamorosa, considerando il peso dell’olandese anche nell’ottica di una possibile lotta al titolo mondiale. Sta di fatto che sulla Superlicenza al pilota Red Bull è rimasto appena un punto: sono infatti diventati undici quelli persi su un totale di dodici disponibili, con Verstappen chiamato ora a fare attenzione fino alla fine del mese di giugno. Solo il lunedì successivo al Gran Premio d’Austria, infatti, l’olandese riavrà indietro i due punti persi lo scorso anno per il contatto con Norris che aveva regalato la vittoria a Russell. Verstappen, in ogni caso, rimarrebbe comunque a serio rischio fino al 27 ottobre 2025, ossia fino a Interlagos. Solo a quel punto, con appena quattro gare della stagione ancora da disputare, potrebbe ritenersi al sicuro dalla squalifica.
Il precedente
L’eventuale squalifica di Max Verstappen non sarebbe una prima volta assoluta. La Superlicenza fu infatti introdotta in Formula 1 nel 2014 e da allora un solo pilota si è visto comminare la squalifica per un Gran Premio. È capitato infatti a Kevin Magnussen lo scorso anno: il pilota Haas fu costretto a saltare il Gran Premio d’Azerbaijan, lasciando il proprio sedile a Oliver Bearman.