Formula 1

Formula 1, Monaco riaccende la Ferrari. Leclerc e Hamilton: “Partiti bene, c’è margine”

Inizia nel miglior modo il weekend di Formula 1 per la Ferrari
Leclerc e Hamilton, Ferrari
Leclerc e Hamilton, Ferrari (Getty Images)

Si riaccende l’entusiasmo in casa Ferrari dopo il venerdì del Gran Premio di Monaco di Formula 1. Primo posto per Leclerc nelle due sessione di libere e tra i primi anche Hamilton. Segnale importante da parte della scuderia di Maranello a maggior ragione in un weekend in cui sarà fondamentale partire davanti per ambire a risultati importanti. E lo sottolineano gli stessi piloti al termine delle libere del venerdì.

Gioia Leclerc

«Qui correre è sempre qualcosa di speciale, sia per me che per ogni pilota. Il venerdì è il momento in cui bisogna costruire fiducia e trovare i riferimenti, ma devo dire che il nostro inizio è stato molto positivo». Esordisce così Charles Leclerc, padrone di casa nel Gran Premio di Monaco di Formula 1. Poi l’analisi: «Il ritmo sul giro singolo è stato buono, la macchina si è comportata bene sia con le gomme morbide che con le medie, e io mi sono sentito subito a mio agio. Ovviamente è ancora troppo presto per trarre conclusioni definitive, ma siamo partiti con il piede giusto. Qui partire davanti è fondamentale. Superare è quasi impossibile, quindi dovremo fare tutto al meglio sabato per poter poi gestire la gara. Non c’è margine d’errore e serve precisione assoluta».

Fiducia Hamilton

Approccio positivo al weekend anche da parte di Lewis Hamilton: «Monaco è sempre una pista che mette alla prova, ma farlo con questa macchina la rende ancora più speciale. Abbiamo rispettato il programma previsto e raccolto una quantità importante di dati. La macchina si è comportata bene, e ve lo posso dire, c’è ancora margine per migliorare» ha spiegato l’inglese. Che, poi, ha analizzato così le aspettative per il weekend di Formula 1: «Il feeling al volante sta crescendo, il bilanciamento è abbastanza buono e questo mi dà fiducia per il resto del weekend. Non vedo l’ora di tornare in macchina sabato e continuare a costruire da questa base».