Moto GP

Formula 1 e MotoGP insieme? Arriva la risposta di Dorna

L'opinione di Dorna sulla possibilità di vedere Formula 1 e MotoGP insieme sullo stesso circuito nello stesso weekend
Marc e Alex Marquez
Marc e Alex Marquez (Getty Images)

Con la Comunità europea che ha già dato il semaforo verde sembra spianata per Liberty Media la strada verso la promozione di una nuova MotoGP. La società che ha anche i diritti della Formula 1 è pronta a rivoluzionare il mondo delle due ruote, ipotizzando anche uno scenario pochi mesi fa inimmaginabile: due e quattro ruote in pista nello stesso weekend e sullo stesso tracciato. 

Il parere di Dorna

A parlare dell’opzione è anche Dorna, per voce del direttore sportivo Carlos Ezpeleta. Che, senza troppi giri di parole, mostra una certa apertura verso l’idea di una Formula 1 e una MotoGP che possano condividere il tracciato in uno stesso weekend: «Vale la pena provare tutto almeno una volta. Soprattutto quando si tratta di avvicinare la MotoGP a un nuovo target di pubblico».

Problemi logistici

Al netto della potenziale apertura da parte di Dorna, però, Ezpeleta jr ribadisce anche tutte le difficoltà organizzative di un evento simile: «Un evento del genere sarebbe possibile solo in una manciata di circuiti all’anno. Anche perché la Formula 1 è esaurita in molte sedi, e anche la MotoGP ha numerosi eventi sold-out. Raddoppiare la capienza di pubblico sarebbe ben difficile». Senza dimenticare, poi, la necessità di trovare circuiti adatti anche dal punto di vista della sicurezza: «A Las Vegas per esempio sarebbe impossibile per motivi di sicurezza. Ci sono sedi in cui sarebbe possibile, ma la maggior parte dei paddock non è abbastanza grande per entrambe le serie. Si potrebbero installare box temporanei e tribune temporanee, ma in passato abbiamo già valutato che ci sono alcune limitazioni: per esempio gli air fence andrebbero montati e smontati tra una sessione e l’altra… È complicato, anche se siamo comunque disposti a prendere in considerazione l’idea».