Moto GP

MotoGP, Aldeguer meglio di Valentino Rossi: solo Marquez davanti a lui

Aldeguer domina la gara lunga di Mandalika e stabilisce un nuovo record battendo perfino Valentino Rossi
Fermin Aldeguer, MotoGP
Fermin Aldeguer, MotoGP

Fermìn Aldeguer fa la storia. Quanto meno, quella della sua carriera. In una domenica a Mandalika in cui solo 14 piloti tagliano il traguardo e in cui crollano tutte le Ducati, il team Gresini fa un’ottima figura portando il giovane spagnolo ha tagliare il traguardo da primo per la prima volta nella sua brevissima storia di pilota di MotoGP e Alex Marquez a conquistare un inaspettata terza posizione, alle spalle di un Pedro Acosta che completa la tripletta iberica sul podio. A rubarsi la scena, però, non può che essere Aldeguer.

Partito in seconda posizione ha passato i primi giri mettendosi alla ricerca di quella prima posizione, soffiata proprio ad Acosta e alla KTM. Un sorpasso che ha dato il via al dominio del pilota Gresini, lanciatissimo verso la bandiera a scacchi, raggiunta con un vantaggio di quasi 7 secondi sul suo inseguitore. Aldeguer ha mostrato tutta la sua qualità, la sua fame e la sua classe in una gara dove i tempi che stabiliva non erano neanche avvicinabili per i suoi avversari e nel corso della quale è arrivato a toccare perfino i 9 secondi di distacco dal gruppone abbondantemente dietro di lui.

Aldeguer, il secondo più giovane a vincere una gara di MotoGP: la classifica

Per Fermìn Aldeguer quella a Mandalika sarà una giornata indimenticabile. La prima vittoria in MotoGP ha sempre un sapore speciale, unico e che gli resterà per sempre in mente e nel cuore. Questo, soprattutto, perché è riuscito perfino a stabilire un record: diventando il secondo pilota più giovane a vincere un Gran Premio in top class all’età di 20 anni e 183 giorni. A dominare la classifica, infatti, è ancora Marc Marquez che nel 2013, negli Stati Uniti, si assicurò il suo primo successo a 20 anni e 63 giorni, 120 in meno del connazionale. Per pochi giorni Adeguer riesce a evitare la terza posizione occupata da Feeddie Spencer che vinse nel 1996 in Belgio sempre a 20 anni, ma a 196 giorni.

Gli altri piloti della top-10

Nella top-10 rientrano anche: Dani Pedrosa, quinto, con la sua vittoria nel 2006 in Cina a 20 anni e 227 giorni; Jorge Lorenzo che nel 2008 si conquistò la settima posizione di questa speciale classifica vincendo in Portogallo a 20 anni e 345 giorni; Fabio Quartararo che nel 2020 taglio per primo il traguardo a 21 anni e 90 giorni piazzandosi nono in classifica e, infine, Valentino Rossi che vince la sua prima gara nel 2000 in Gran Bretagnia quando aveva 21 anni e 144 giorni, il che lo rende il decimo pilota più giovane a vincere una gara di MotoGP. Per quanto riguarda gli altri, si contano: Norifumi Abe (4°, 20 anni e 227 giorni), Randy Mamola (6°, 20 anni e 239 giorni) e Mike Hailwood (8°, 21 anni e 75 giorni).