Moto GP

MotoGP, Alex Marquez non si ferma: dagli aggiornamenti alla Ducati factory

Dopo la prima vittoria in MotoGP della sua carriera, lo spagnolo punta in grande per il futuro
Alex Marquez
Alex Marquez (Getty Images)

La prima vittoria in MotoGP, figlia anche della caduta del fratello Marc, è stata una gioia immensa per Alex Marquez, mai come quest’anno competitivo in sella alla Ducati del team Gresini Racing. A tal punto da poter, almeno per il momento, sognare di impensierire anche il fratello maggiore nella corsa al titolo, in una lotta in cui per ora è Pecco Bagnaia il protagonista atteso ma non pervenuto. E anche per questo si aprono nuovi spiragli per il futuro. 

Gli aggiornamenti

Sulle prestazioni di Alex si è espresso anche lo stesso Marc Marquez, interrogato sulla possibilità che Ducati conceda al più giovane dei fratelli gli aggiornamenti nel corso della stagione. «Non sono io a dover decidere. Ducati farà quello che ritiene più opportuno. Io sono io e lui è lui. Se ci devono essere accordi, sono tra il team Gresini e Ducati. Io posso solo osservare e dire che con la base che ha, sta facendo un lavoro eccellente». Così Marc ha scelto di togliersi da una situazione di imbarazzo, pur sottolineando l’evidente ottimo lavoro svolto da Alex Marquez con la Ducati del team Gresini Racing. Orgoglio sì, quindi, ma anche necessità di sottostare agli equilibri che regolano i rapporti tra team ufficiale e satellite: aggiornamenti sì, ma solo dopo un eventuale accordo. Le novità però non finiscono qui.

La moto del futuro

C’è da fare i conti, in casa Ducati e più in generale nell’intero paddock di MotoGP, anche con quello che riserverà il futuro. Tra un anno ci sarà infatti bisogno di ridiscutere alcuni contratti e, in Ducati factory, il nome caldo è quello di Pecco Bagnaia. L’italiano sta vivendo un periodo di appannamento dovuto sia all’esplosione di Marc Marquez che a difficoltà personali nel ritrovare il feeling con la moto. Per questo, in una stagione in cui Bagnaia fatica e Alex Marquez vola, potrebbero cambiare gli equilibri con un team ufficiale tutto composto dalla famiglia Marquez. I prossimi mesi in tal senso saranno decisivi.