MotoGP, doppio addio per il 2026: ufficiale il passaggio in Superbike

È stato assegnato nello scorso weekend un mondiale di MotoGP mai in discussione. Nel fine settimana che ha visto il ritorno alla vittoria di Pecco Bagnaia, il compagno di squadra Marc Marquez ha conquistato il suo nono titolo, nonché il settimo considerando la classe regina. La stagione deve ancora concludersi ma, intanto, è già il momento di pensare al futuro. E, in tal senso, arrivano due aggiornamenti molto importanti in griglia.
Addio Yamaha
Due piloti dell’attuale schieramento non faranno più parte infatti del gruppo nella prossima stagione di MotoGP. È arrivata infatti l’ufficialità del trasferimento di Miguel Oliveira in Superbike con la BMW, che perderà Razgatlioglu destinato proprio a compiere il percorso inverso in Yamaha. Felice il portoghese: «Entrare a far parte della famiglia BMW nel Mondiale Superbike è un passo entusiasmante nella mia carriera, vedo un potenziale enorme. Sto entrando a far parte di un progetto non solo ambizioso e competitivo, ma che ha anche avuto un impatto significativo sia sul campionato che sull’industria motociclistica. Essere coinvolto in un nuovo team, lavorare al fianco di partner forti e abbracciare un nuovo format di campionato mi dà una grande motivazione. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo».
Cambio di categoria
Non solo Yamaha. Arriva infatti un addio anche in casa Honda in vista della prossima stagione di MotoGP. Protagonista, dopo una sola stagione, è Somkiat Chantra, destinato a rimanere nella casa nipponica ma in Superbike al fianco di Jake Dixon in HRC. Nessuna dichiarazione ufficiale da parte del thailandese, accolto invece dalle parole di Taichi Honda, General Manger HRC: «Siamo felici di dare il benvenuto a Somkiat Chantra e Jake Dixon come piloti ufficiali dell’Honda HRC WorldSBK Team dal 2026. Chantra, primo thailandese a vincere in Moto2 e a correre in MotoGP, ora compie un importante nuovo step nella famiglia Honda diventando il primo pilota thailandese a correre come ufficiale nel Campionato del Mondo Superbike».