MotoGP, Marquez si è operato: le condizioni del campione del mondo

Neanche il tempo di gioire per la vittoria del titolo di campione del mondo di MotoGP che Marc Marquez si è subito dovuto fermare. Lo spagnolo si è infortunato al primo giro del Gran Premio d’Indonesia, dopo essere stato centrato da Bezzecchi in un tentativo di sorpasso avventato. La dinamica dell’incidente e i gesti di Marquez avevano subito fatto pensare a una ricaduta nella zona già operata in passato, primadell’annuncio dello stesso Marquez che aveva rasserenato i fan.
L’operazione
Subito dopo l’incidente il neo campione del mondo di MotoGP era volato a Madrid per sottoporsi agli esami del caso, che avevano suggerito la scelta di optare per una terapia conservativa: Marquez avrebbe saltato i prossimi due Gran Premi e sarebbe poi tornato senza sottoporsi a nessuna operazione. Nuovi esami, però, hanno cambiato il quadro clinico come specificato dalla stessa Ducati: «Dopo aver effettuato una visita medica per la lesione alla scapola destra, Marc Marquez è stato finalmente operato con successo presso l’Ospedale Ruber Internacional di Madrid (Spagna). La stessa équipe medica che gli ha diagnosticato la lesione sette giorni fa ha confermato che la frattura coracoidea e la lesione legamentosa non mostrano sufficienti segni di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione. Pertanto, dato il rischio di instabilità residua, si è deciso di eseguire la stabilizzazione chirurgica e di riparare anche i legamenti acromioclavicolari. Questa operazione era una delle possibilità inizialmente considerate dai medici nel caso in cui il trattamento conservativo prescritto non avesse avuto un esito favorevole».
I tempi di recupero
Con quattro gare da disputare nel prossimo mese per concludere la stagione di MotoGP, diventa a questo punto difficile capire se Marc Marquez riuscirà a tornare in pista prima della fine della stagione. In Australia lo spagnolo sarà sostituito da Michele Pirro, il futuro è ancora da stabilire con la Ducati che non ha spiccato però nulla sui tempi di recupero: «In ogni caso, il recupero di Marc Marquez, ora a casa, seguirà lo stesso iter e i suoi progressi determineranno il suo ritorno alle competizioni». Da parte del pilota, comunque, come già annunciato nessuna volontà di accelerare i tempi.